AMEYOKO COSA VEDERE A UENO TOKYO
Argomenti trattati
Cosa vedere a Ameyoko street, il grande mercato all’aperto nel quartiere di Ueno? Informazioni e curiosità di questa zona di Tokyo, che si estende in prossimità delle due affollate stazioni metropolitane di Ueno Station e Okachimachi Station!
STORIA DI AMEYOKO
In origine la zona chiamata Ameya-Yokocho, era un quartiere popolare con abitazioni in legno. Con i bombardamenti della seconda guerra mondiale, tutta l’area venne rasa al suolo e in seguito, sorse un mercato con molti negozi e bancarelle.
A causa della crisi del dopoguerra, i beni di consumo primari scarseggiavano e dilagò il mercato nero, che fece salire i prezzi, fino a quando, nel 1946, le autorità non intervennero. Il mercato si trasformò quindi in quello che è oggi l’Ameya-Yokocho.
ORIGINE DEL NOME AMEYOKO
L’origine del nome di questo mercato non è comunque molto chiara. Secondo alcuni potrebbe derivare dalla parola “ame” ossia caramelle e dolciumi, che si vendevano qui, quando altrove erano introvabili.
Una seconda ipotesi sostiene invece che deriva dal fatto che molte merci provenivano dall’esercito americano. In ogni caso oggi il mercato è conosciuto con il nome abbreviato, Ameyoko.
COSA TROVARE AD AMEYOKO
Trovare il mercato, in questo quartiere di Tokyo, è molto facile grazie alla grande insegna che campeggia in mezzo alla via e poi per la folla di gente che vi si riversa, soprattutto in determinati orari.
Ameyoko è famoso per le numerose bancarelle di ogni genere di street food, ilocali tradizionali giapponesi come yakitori e okonomiyaki. Ma anche ristoranti di grandi catene internazionali e etnici.
Ci sono anche molte bancarelle di frutta e cibo in generale, negozi convenienti, dove trovare ogni tipo di merce fra cui cosmetici, vestiario e articoli tecnologici.
Nell’Ameyoko Center Building inoltre al piano terra si trova un mercato di cibi etnici come spezie, carni, frutta, verdura e pesce.

Molti negozianti si cimentano in contrattazioni e vendite promozionali, con sconti cumulativi e richiamando i possibili clienti con le loro particolari doti comunicative.
Poco distante da Ameyoko si trova invece la strada commerciale di Uechun, un po’ meno affollata e specializzata in abbigliamento e scarpe.
Programmare un giro a Ueno è senza dubbio una buona idea. Si può decidere di scorrazzare per il mercato di Ameyoko, prima o dopo la visita del meraviglioso parco di Ueno, costellato di templi, musei e attrazioni come il suo famoso zoo e il lago di Shinobazu…
Viaggio on the road in Giappone!!