BURJ AL KHALIFA E RISTORANTE GIREVOLE DUBAI
Argomenti trattati
Burj al Khalifa, ristorante girevole Dubai cosa vedere, dove andare, cosa fare, come arrivare, guida e itinerario del viaggio on the road negli Emirati arabi…
Emirati arabi on the road – inizio
VERSO AL MADINAT JUMEIRAH RESORT
Venerdì 4 marzo           KM 190
Nuovamente giorno di festa per i musulmani, così non c’era affatto traffico. Questo ci ha dato ancora l’occasione di ammirare i grattacieli affacciati sulla Sheyk Zayed Road uno diverso dall’altro, con diversi stili e decorazioni e vicini gli uni agli altri creano una fitta foresta artificiale…

Destinazione Al Madinat Jumeirah Resort dove siamo stati una sera a cena…volevamo rivedere la scenografia del lussuoso resort alla luce del sole.

Siamo passati poi nella zona di Dubai internet city (con aziende internazionali di informatica come Sony e Microsoft), Dubai Media City (aziende di telecomunicazioni come Cnn e Reuters) e dell’Università americana a Dubai.
MADINAT JUMEIRAH RESORT
Per prima cosa abbiamo fatto colazione da Starbuck’s per accontentare i bambini poi con calma abbiamo percorso il souq e i canali artificiali…siamo tornati sulla palma di Jumeirah fino all’hotel Atlantis.





DUBAI MARINA

Questo è uno dei quartieri più recenti di questa città ed è costituito da una selva di grattacieli stile New York affacciati su un lungo canale navigabile e con ben 8 km di passerelle…

Il Dubai Marina Walk, sul lungomare, è una passeggiata lunga diversi km costellata di ristoranti, bar, hotel e attrazioni….la spiaggia neanche a dirlo è bianchissima …



HYATT HOTEL
Siamo passati nuovamente vicino al primo simbolo moderno di Dubai, il Burj al Arab per raggiungere l’hotel Hyatt a Deira. Qui alcune sere prima abbiamo prenotato un pranzo al ristorante girevole del 25’ piano…

Prima di partire dall’Italia avevo letto delle recensioni su tripadvisor’s e mi sono convinta a provare questa esperienza.

Qui è possibile mangiare sia a mezzogiorno che la sera, noi abbiamo optato per il pranzo in modo da poter ammirare il panorama a 360° su Deira e la palma in costruzione sul mare.

La prenotazione è indispensabile….il buffet è internazionale, variegato e di un certo livello. Si può mangiare quanto si vuole…i bambini non pagano…non è molto economico ma ne vale la pena…noi adulti abbiamo assaggiato tutto mentre i bambini si sono accontentati di anguria e pepsi…. Quando ce ne siamo andati verso le tre il ristorante era ancora pieno…

BURJ AL KHALIFA

Soddisfatti del cibo e della vista, ci siamo diretti al Dubai Mall per un’altra esperienza elettrizzante…
Appena arrivati a Dubai, il primo giorno, abbiamo subito prenotato la visita al Burj Khalifa il grattacielo più alto del mondo…anche in questo caso la prenotazione è necessaria altrimenti è impossibile salirci vista la grande richiesta…

Il Burj Khalifa o Burj Dubai è alto 829,8 metri, i lavori sono iniziati nel 2004 e finiti nel 2010.

La sua pianta, vista dall’alto, ricorda la forma di un fiore con 27 terrazze poste a diverse altezze con in cima una lunga antenna.
Al 37° piano si trova l’hotel Armani, al 76° si trova anche una piscina. Le piattaforme panoramiche, chiamate At the Top, si trovano al 124° e 148° piano alle quali si accede con uno degli ascensori più veloci al mondo.

All’esterno, ai piedi del grattacielo, annesse al grande Dubai Mall, si trovano le fontane danzanti che, in vari momenti della giornata, si accendono al suono di musiche e luci colorate e i getti raggiungono i 140 metri di altezza…

Queste fontane sono state progettate dallo stesso studio tecnico californiano che ha realizzato le fontane dei casino’ di Las Vegas…

PARTENZA DA DUBAI
Ormai il viaggio era agli sgoccioli, così siamo tornati a Sharjah in hotel a finire di preparare i bagagli.
Alle nove e mezza siamo scesi alla reception per fare il check out.
Ho approfittato di fare quattro chiacchiere con il personale dell’hotel e chiedere loro come si trovavano a lavorare a Dubai, ma sono stati molto restii a parlarne…forse non sono tutte rose e fiori…
Salutato e ringraziato lo staff dell’hotel che è stato gentile e disponibile, ci siamo diretti alla Thrifty Rent a Car in zona aeroporto per restituire l’auto noleggiata.
AEROPORTO DUBAI
Fatti i dovuti controlli sia da parte nostra (per non dimenticare niente) sia da parte del personale, abbiamo riconsegnato la macchina senza problemi…..con lo shuttle bus ci siamo recati all’area partenze…di uno degli aeroporti più trafficati al mondo e uno dei più lussuosi… e tuttora in fase di espansione…
Il volo purtroppo era alle 3.35 di mattina con scalo a Istanbul e aveva una durata di 4 ore e 55 minuti. La coincidenza è stata alle 10.30 del mattino con  arrivo a Venezia alle 12.00.