CALIFORNIA COSA VEDERE ON THE ROAD WEST COAST
Argomenti trattati
California cosa vedere on the road nella west coast americana…deserti, montagne, sequoie, spiagge, cittadine caratteristiche e San Francisco….
Questo viaggio negli Stati Uniti occidentali ha avuto inizio in Colorado, per poi proseguire in South Dakota, Wyoming, Utah, Arizona e Nevada….
PRIMA GIORNATA IN CALIFORNIA COSA VEDERE ON THE ROAD Â VALLE DELLA MORTE – TULAREÂ 453 KM
California….uno degli stati più popolosi degli States…Rappresenta, in un certo senso, il sogno americano, e non a caso è soprannominato Golden State….
La California affascina soprattutto per il suo stile di vita, la diversità paesaggistica, e le sue due città famose: San Francisco, l’intellettuale e Los Angeles la modaiola….
DEATH VALLEY O VALLE DELLA MORTE
Lasciata Las Vegas, ci siamo avventurati nella Valle della Morte, che si tende a credere, si trovi in Nevada…ma lo è solo in parte, dato che la maggioranza della sulla superficie è in California….

Dopo due giorni trascorsi nella città che non dorme mai, ritrovarsi all’improvviso in mezzo al nulla…è stato anche rilassante….e catartico!
Fin da subito, ci siamo ritrovati immersi nei paesaggi desertici, che non erano affatto monotoni e ripetitivi…bensì affascinanti e misteriosi…

La valle della morte presenta infatti diversi habitat….ma ovunque le temperature si presentano roventi.…Scendere dalla macchina, con l’aria condizionata a tutto spiano, e imboccare qualche percorso a piedi, era alquanto sfiancante e faticoso.…
Abbiamo raggiunto vari punti panoramici, così da goderci la Death Valley da ogni prospettiva….ma la sua immensità era impressionante e sbalorditiva.

In serata siamo arrivati a Tulare, tutt’altra ambientazione, e base di partenza per la destinazione del giorno successivo…

Per la cena, abbiamo approfittato del Taco Bell vicino al nostro motel. Si tratta di una nota catena americana di fast food, incentrata sul cibo tex-mex...come tacos, burritos, quesadillas..e naturalmente salse piccanti a volontà …

SECONDA GIORNATA IN CALIFORNIA COSA VEDERE ON THE ROADÂ TULARE-MORRO BAY 480
Il mattino successivo, prima di rimetterci on the road, abbiamo fatto una “sana” e robusta colazione in una tipica caffetteria.

Sembrava di rivivere la classica scena dei film americani, con la cameriera che riempie la tazza di caffè, il tutto accompagnato da pancakes e waffles annaffiati di sciroppo d’acero, cioccolata fusa, panna…..
Dovevamo percorrere 80 km per arrivare al parco di Sequoia e Kings Canyon…La strada si infilava in mezzo alla foresta, ed era piena di curve e di dislivelli…

Dovevamo evitare qualsiasi contatto con la polizia…dopo quanto accaduto nel nostro viaggio on the road negli Stati Uniti occidentali…
gallery Sequoia & Kings canyon!!
SEQUOIA E KINGS CANYON
Finalmente abbiamo rivisto le magnifiche sequoie giganti.…La Generals Highway è la strada principale del parco, così ci siamo fermati nei vari punti panoramici, e percorso i vari sentieri, che si inoltravano nella foresta.

Camminare in mezzo alla natura silenziosa, e al cospetto di questi giganti millenari era davvero un’esperienza incredibile...mistica e rigenerante. Da lontano, abbiamo scorto anche animali selvatici, come cervi e una famigliola di orsi….

MORRO BAY LA COSTA CALIFORNIANA
Il tempo è volato, così ci siamo rimessi in marcia per raggiungere Morro Bay, sulla costa californiana, destinazione finale della giornata. Ma dovevamo percorrere ancora altri 225 km di strade tortuose…

Dopo tanti deserti e montagne, abbiamo raggiunto il mare.…eravamo veramente sulla west coast…Dopo il check in nel motel prenotato, ci siamo trovati un bel ristorantino dove mangiare finalmente un po’ di pesce…
Attratti dalle insegne dei locali, abbiamo trovato un bel posticcino vista mare, anche se ormai era già scesa la notte….ma la cena è stata ottima lo stesso….

TERZA GIORNATA IN CALIFORNIA COSA VEDERE ON THE ROADÂ MORRO BAY-SAN FRANCISCOÂ Â 374 KM
il mattino successivo, dopo una nottata spiensierata….abbiamo capito che ci stavamo avvicinando al capolinea del viaggio...
Se da un lato ci dispiaceva e cominciavamo ad avere un po’ di nostalgia, dall’altro volevamo tranquillizzarci pensando, che forse questa avventura sarebbe finita senza intoppi, per la patente smarrita…
Dopo colazione, abbiamo gironzolato nella zona dell’Embarcadero di Morro Bay, con edifici in legno che ospitavano negozietti e ristoranti...il cielo era coperto e l’atmosfera molto rilassata, con gabbiami che svolazzavano e leoni marini adagiati sul molo di legno.
Abbiamo ammirato da lontano la star del luogo, dal quale prende proprio il nome la cittadina, il Morro Rock, poi con la macchina ci siamo avvicinati, fin dove si poteva, per osservare da vicino questa curiosa formazione vulcanica.

BIG SUR CALIFORNIA
Direzione San Francisco, seguendo la mitica Highway 1 o Pacific Highway, abbiamo fatto diverse tappe. A pochi km a nord i Morro Bay ci siamo nuovamente fermati per guardare una nutrita colonia di leoni marini placidamente adagiati sulla spiaggia…

A San Simeon abbiamo scorto le indicazioni per l’Hearst Castle, l’eccentrica dimora del magnate degli anni quaranta dell’editoria.…che avevamo avuto modo di visitare in un viaggio precedente….
Ci siamo fermati invece in altri parchi e aree protette, come l’Andrew Molera state park, e il Julia Pfeiffer Burns state park. Seguendo vari sentieri, abbiamo raggiunto diversi tratti costieri, con spiagge sabbiose e rocciose e splendidi panorami naturali.

La zona di Big Sur, che si trova nella parte centrale della California, abbiamo attraversato i suoi ponti più famosi, fra cui il Bixby Bridge, apparso in molti film americani…

Ogni volta che scendevamo dalla macchina, schiere di scoiattoli ci circondavano, speranzosi di ottenere qualcosa da sgranocchiare….

CARMEL BY THE SEA CALIFORNIA
La prima cosa che abbiamo visitato a Carmel è stata la sua missione spagnola, una delle 21 sparse lungo tutto il Camino Real della west coast….E’ stato molto bello immergerci in quell’atmosfera coloniale e silenziosa…girovagare all’interno degli edifici e nei giardini circostanti…

In seguito abbiamo costeggiato bella spiaggia bianca di Carmel e abbiamo fatto una passeggiata per il rilassante centro bohemien, costellato di gallerie d’arte e negozietti di artigianato.

MONTEREY IN CALIFORNIA
Usciti da Carmel, sempre verso nord, abbiamo imboccato la 17 Mile Drive, una strada panoramica costiera, che ci ha accompagnato fino a Monterey. Un tempo questa località era famosa soprattutto per l’inscatolamento del pesce…

Il suo grazioso centro storico, con antiche abitazioni e monumenti, è caratterizzato anche da Cannery Row, i vecchi magazzini del pesce, riconvertiti oggi in negozi e ristoranti…. Abbiamo gironzolato nelle sue vie, e sull’embarcadero, fino ad arrivare all’Acquario di Monterey, uno dei più importati della California….

Ormai anche questa giornata stava per terminare, così ci siamo diretti a San Francisco….per trascorrere le ultime due giornate a nostra disposizione di questo lungo on the road nella west coast degli States….
Stati Uniti occidentali viaggio on the road!!
California on the road sulla west coast!!
gallery Stati Uniti occidentali….west coast…