Chuo cosa vedere Tokyo

CHUO COSA VEDERE A TOKYO

Chuo è uno dei 23 distretti che compongono l’area metropolitana di Tokyo. Come gli altri, comprende a sua volta diversi quartieri che sono molto conosciuti per le loro peculiarità. Scopriamo cosa vedere in questa vasta area di Tokyo!!

COSA VEDERE A CHUO

Il vasto distretto di Chuo non è molto famoso per il suo nome, ma le aree che lo compongono lo sono molto di più. Ciò grazie alla varietà di punti di interesse che si possono trovare, come ad esempio, vie dello shopping,  mercati, street food, parchi, templi e grattacieli.

GINZA IL QUARTIERE DELLA MODA

Il nome di questo quartiere è sinonimo di lussuose boutique in grattacieli griffati, negozi di alta moda e del lusso. Paragonata alla Quinta strada di New York o gli Champs Elysees di Parigi, è un concentratro di shopping mall esclusivi, ma non solo. Qui si può trovare abbigliamento e articoli per tutti i gusti e tutte le tasche, ristoranti rinomati e fast food.

Ginza Wako è uno degli storici edifici, fulcro di questo quartiere e punto di riferimento nella caotica Tokyo.

A Ginza si trova anche il famoso Teatro Kabuki-za, vera istituzione nazionale, con il suo particolare stile architettonico che ricorda i castelli giapponesi del periodo Edo.

Non è necessario assistere a un’intera opera teatrale, che può durare delle ore, per farsi un’idea dell’atmosfera che si respira in una simile occasione. E’ possibile infatti acquistare il biglietto anche per un solo atto.

TSUKIJI EX MERCATO DEL PESCE

Storico luogo del mercato del pesce, il più grande del mondo fino al 2018, quando poi è stato trasferito a Toyosu. E’ rimasto comunque il cosiddetto “Outer Market” una zona piena zeppa di bancarelle, ristoranti e negozi dove gustare il pesce fresco sia camminando che comodamente seduti.

Hongan-ji, invece, è uno strano e spettacolare tempio buddista che si rifà a un’architettura eclettica, di impronta indiana. Vetrate decorate agli ingressi e un grande organo tedesco all’interno lo rendono veramente unico nel panorama religioso di questa metropoli.

NIHOBASHI DOVE SI TROVA LA BORSA

Questa zona è situata a nord di Ginza, ed è una delle più antiche di Tokyo. Storicamente, il famoso mercato del pesce ha preso vita proprio presso il suo ponte dei leoni.  Oggi, tuttavia, si ritrova sotto un’autostrada sopraelevata, sebbene sia ancora molto suggestivo da vedere.

Questo è anche il km zero del Giappone, dal quale si calcolano le distanze fra le varie città, oltre ad essere un punto di imbarco per gite sui canali.

Nihonbashi si presenta con moderni grattacieli, ma mantiene ancora un fascino particolare con i suoi   tradizionali magazzini e attività artigianali.

La famosa Tokyo Stock Exchange, la terza borsa più importante del mondo, ha sede proprio in questo quartiere, ed è fra l’altro visitabile liberamente.

IL GIARDINO DI HAMA RIKYO

Per concludere, la panoramica sul quartiere di Chuo, il suo punto più meridionale è occupato dal bellissimo giardino giapponese di Hama Rikyo.

Risalente al periodo Edo, fu infatti voluto dagli shogun come luogo di residenza, poi passata in mano alla famiglia imperiale giapponese. Oggi è uno dei giardini più incantevoli di Tokyo, con distese di fiori, laghetti scenografici, ponticelli e architetture tradizionali. Un angolo della metropoli dove rilassarsi lontanti dalla folla e dal caos.

Poco lontano, attraversato il ponte si arriva al grandioso Yasukuni shrine, in santuario della pace di Tokyo.

 

Viaggio on the road in Giappone!!

 

Tappe viaggio in Giappone!!

 

Tre giorni a Tokyo!!

 

Due giorni a Tokyo!!

 

Quartieri di Tokyo!!

 

Parchi e giardini di Tokyo!!

 

Templi e santuari di Tokyo!!

 

Dolci in Giappone!!

 

Guidare in Giappone!!

 

 

Please follow and like us:

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!