CIECHOCINEK COSA VEDERE POLONIA
Argomenti trattati
Ciechocinek è la località termale più famosa e rinomata della Polonia. Le sue spettacolari torri di gradazione, rendono davvero unica questa cittadina, oltre ai suoi giardini fioriti e agli edifici tradizionali. Scopriamo allora cosa vedere a Ciechocinek!.
STORIA DI CIECHOCINEK
La località polacca di Ciechocinek si trova in una vallata, poco lontana dalle rive della Vistola, a una ventina di km a sud di Torun.
Fin dall’antichità, le varie popolazioni, che si sono succedute, hanno sfruttato le sorgenti salate di questa zona, per ricavarne il sale, ma le prime testimonianze scritte risalgono al XIII secolo. A quell’epoca, il principe Corrado I donò, infatti, due saline all’Ordine dei cavalieri teutonici, che in cambio gli pagavano le tasse.
Nell’Ottocento, sotto il governo austriaco, le saline furono ampliate con la costruzione delle spettacolari torri di gradazione, diventando così dei veri e propri impianti industriali.
Ciechocinek si trasformò in località termale, nel 1836, quando vennero installate delle vasche in rame. La fama di questi impianti curativi, attirò pazienti e visitatori, che arrivavano grazie alla nuova stazione ferroviaria.
Nel secondo dopoguerra, Ciechocinek è stata ricostruita più grande e bella. Oltre a magnifici complessi termali, hotel e giardini si trova qui anche una residenza del Presidente polacco.
TORRI DI GRADAZIONE DI CIECHOCINEK
A rendere unica la visita a Ciechocinek, che conserva un’atmosfera di altri tempi, sono senza dubbio le sue tre torri di gradazione. Le prime due furono realizzate fra 1824 e 1833 mentre la terza venne aggiunta nel 1859. Hanno un’altezza di 15 metri, e complessivamente raggiungono quasi due km di lunghezza.
Le torri, chiamate teznie, sono perpendicolari rispetto al vento, proprio per favorire l’evaporazione dell’acqua, che giunge fin lì da tubature collegate alla fontana “Fungo”.
L’acqua salmastra viene infatti pompata in cima alle torri, per ridiscendere lentamente lungo un fitto intreccio di ramoscelli di prugnolo.
Le cisterne, poste alla base, raccolgono l’acqua con un’alta concentrazione di sale, e la inviano alle saline dove termina il processo.
TECNICHE CURATIVE DELLE TEZNIE
Le torri di gradazione, al momento della loro costruzione, si sono subito rivelate un valido strumento di cura per determinate malattie. La brezza marina che si crea al momento della discesa dell’acqua lungo le pareti, con il contributo del sole e del vento, crea un microclima dalle proprietà curative e rilassanti per il corpo.
Le micro particelle acquose di cloruro di sodio e iodio, propagandosi dalle torri, vengono inalate semplicemente passeggiandoci attorno, e sono adatte a curare malattie respiratorie, reumatiche, circolatorie e allergie.

E’ possibile salire sulle torri di gradazioni, pagando un biglietto, e vedere come sono fatte e il loro funzionamento, oltre ad ammirare il panorama circostante.
GIARDINI FIORITI DI CIECHOCINEK COSA VEDERE
Questa gradevole località di villeggiatura è circondata da parchi e giardini ben curati e pieni di fiori e attrazioni.
PARCO ZDROJOWY
Il bellissimo parco Zdrojowy, in posizione centrale, è stato realizzato nel 1875, ed è costellato di laghetti e fontane, fra cui quella di Hansel e Gretel. Ma ciò che lo rende unico sono le lunghe aiuole colorate, meticolosamente curate.

All’entrata, il grande padiglione in legno, dalla tipica architettura polacca, chiamato “Krystynka” ospita un ristorante e un bar, e si ha modo anche di sorseggiare l’acqua termale, che fuoriesce dalle caratteristiche fontanelle.

Il particolare palcoscenico in legno, a forma di conchiglia, dentro il parco, risale al 1909 ed è nello stile di Zakopane, una famosa località montana della Polonia. Sul palco, in estate, si esibiscono famosi artisti polacchi e anche l’orchestra locale.
IL PARTERRE DI HELLWIG
Una piacevole passeggiata è anche quella nel Parterre di Hellwig, un’area verde attraversata da un viale fiancheggiato da tappetti fioriti, chiamate “terrazze di Hellwig”.
In mezzo si trova anche una fontana che espelle acqua ogni 12 minuti, e la sera è abbellita con giochi di luce.
In una via parallela, sulla cosiddetta “Promenade of fame“, si possono vedere, incastonate sul marciapiede, le placche commemorative di personaggi polacchi nel campo del cinema, della musica e della medicina.
PARCO SOSNOWY
Il parco Sosnowy è un altro grande parco, ricoperto di fitti alberi, in mezzo ai quali si diramano viali e sentieri. In un angolo, campeggia la Residenza del Presidente polacco, che è stata costruita nel 1930, come regalo dei cittadini al presidente che era in carica in quel momento. L’edificio è stato riconvertito in un punto informativo e culturale per i turisti.
Poco lontano, si trova anche l’antica chiesa ortodossa di San Michele Arcangelo del 1894. E’ stata costruita con tronchi massicci a vista, senza usare i chiodi, secondo lo stile caucasico. Molto bella con i suoi muri dai colori pastello e dalle decorazioni fantasiose.
FONTANA FUNGO DI CIECHOCINEK
La fontana “fungo”, creata nel 1926, è posta proprio di fronte al parco Sdrojowy. Questo è un popolare punto di aggregazione per la gente del luogo e i visitatori, ai quali piace sedersi tutti attorno e farsi vaporizzare dagli spruzzi dell’acqua termale.
Si trova sopra la sorgente termale, che è a una profondità di 400 metri, e le sue acque raggiungono i 33°. Non è questa tuttavia la sua posizione originale, a causa di continue ristrutturazioni. In ogni caso proprio da questa fontana si diramano le tubature che raggiungono le teznie.
OROLOGIO FIORITO
Dirigendosi verso le teznie, all’incrocio appare il colorato orologio fiorito, realizzato nel 1934. Il quadrante è composto da diversi tipi di fiori di varie tonalità, che nascondono fra l’altro il meccanismo di funzionamento.
TEATRO ESTIVO
Ciechocinek si caratterizza anche per alcuni particolari edifici, uno di questi è il Teatro Estivo del 1891. In stile art nouveau, questa struttura in legno, è una delle tre che sono rimaste in Europa, e vi si esibiscono spesso importanti artisti polacchi.
Siti e attrazioni della Polonia gallery!!
Viaggio on the road in Polonia!!
Swidnica la chiesa della Pace in legno!!
Castelli nidi d’aquila della Polonia!!
Ojcow il parco nazionale più piccolo della Polonia!!
Auschwitz e i campi di concentramento
Wieliczka e le miniere di sale!!
Slowinski park e le dune bianche sul Mar Baltico!!
Checiny il castello medievale!!