Freedom Tower Ground Zero Oculus cosa vedere
Freedom Tower, Ground zero, Oculus o Transportarion Hub, cosa vedere, dove andare, come arrivare, cosa fare, guida e itinerario nella grande mela!!
FREEDOM TOWER DI NEW YORK

La Freedom Tower o One World Trade Center, è stata inaugurata nel 2014, con un’altezza simbolica di 1776 piedi, per rappresentare l’anno della Dichiarazione dell’indipendenza americana.
Con i suoi 540 metri è il grattacielo fra i più alti del mondo, con 104 piani, dove l’osservatorio “One World Observatory” occupa tre piani, dal 100° al 102°.


Gli Sky Pod sono così chiamati gli ascensori che portano sulla sommità in 60 secondi.
Piano panoramico della Freedom Tower





9/11 MEMORIAL E GROUND ZERO
L’area occupata dalle due torri gemelle, chiamata in seguito al crollo, Ground Zero, è ora il 9/11 Memorial. Si compone di due enormi vasche, sul bordo delle quali sono incisi tutti i nomi delle vittime della tragedia. Alberi e acqua decorano questo monumento.



Il relativo 9/11 Museum raccoglie reperti recuperati da questa zona disastrata, come ad esempio le colonne di acciaio, che formavano i grattacieli, ma anche testimonianze delle persone, che hanno vissuto direttamente l’attacco.


TWIN TOWERS DI NEW YORK
Le torri Gemelle, o World Trade Center vennero inaugurate nel 1973, ma non avevano in realtà la stessa altezza. Un era alta 415 metri, e l’altra di 417. Tuttavia entrambe disponevano di 110 piani, e sulla Torre Sud si trovava l’osservatorio panoramico.
Componevano il World Trade Center anche altri 5 edifici più bassi, utilizzati come alberghi, uffici governativi e banche, mentre nei sotterranei si estendeva un grande centro commerciale.
WORLD TRADE CENTER TRANSPORTATION HUB

Il World Trade Center Transportation Hub è una moderna stazione, che collega ben 11 linee della metropolitana, situata a pochi passi del 9/11 Memorial.

Il progetto è stato elaborato dall’archistar Calatrava.

La sua forma ricorda una colomba liberata dalle mani di un bambino, simboleggiando la rinascita di New York dopo gli attentati terroristici.

L’edificio è chiamato anche Oculus poiché l’artista si è ispirato al Foro della cupola del Pantheon a Roma.

Con il soffitto in vetro e il pavimento e la struttura bianca, la stazione si presenta molto luminosa e scenografica.
La vista dalla balconata interna è spettacolare, da dove èpossibile ammirare tutta l’elaborata struttura in acciaio allungata.
Vari corridori sotterranei collegano tutti gli edifici circostanti e ospitano uno dei più grandi shopping center di Manhattan.
New York cosa vedere in cinque giorni!!
Stati Uniti orientali on the road!!