GIAPPONE COSA FARE CONSIGLI DI VIAGGIO
Argomenti trattati
Giappone cosa fare consigli di viaggio, come arrivare a Tokyo con i vari mezzi di trasporto, gli aeroporti, il cambio dei soldi, pratiche doganali e come rimanere sempre connessi a internet.
VOLO PER TOKYO

Il nostro volo è partito di sabato mattina da Venezia e, dopo uno scalo ad Amsterdam, abbiamo raggiunto il Giappone con la KLM in 13 ore in tutto e tenendo conto delle 7 ore di fuso orario, siamo atterrati alle 8 e 30 della mattina di domenica.

Non abbiamo dovuto ritirare i bagagli perchè, come altre volte, ho scelto di utilizzare i trolley, reputandoli più che sufficienti e pratici da trasportare sia in metropolitana che in giro per il Giappone.
Sbrigato le formalità doganali e consegnato il moduto per l’immigrazione che ci è stato dato da compilare durante il volo, abbiamo finalmente messo piede nella terra del sol levante, leggermente frastornati per le ore di viaggio.

AEROPORTI DI TOKYO
Due sono gli scali aeroportuali di Tokyo, il Narita dove siamo arrivati noi, che dista circa 70 km dal centro e Haneda molto più vicino ma un po’ meno usato per i voli internazionali. In quest’ultimo caso, una monorotaia permette di raggiungere il centro città in venti minuti.
Dall’aeroporto di Narita invece diverse sono le possibilità per raggiungere Tokyo e variano in base al prezzo e al tempo che si impiega. Noi ci siamo serviti del Keisei Skyliner con un abbonamento di 72 ore valido per la metropolitana.

Si tratta di un treno veloce e il prezzo varia a seconda che sia compreso o meno anche il ritorno in aeroporto.

Questa è un’offerta applicata ai turisti e sarebbe meglio attivarla direttamente dall’Italia on line. Il ritorno in aeroporto, con questo treno, si può programmare direttamente da Tokyo quando si è sicuri sugli orari e dei propri spostamenti.
MONETA GIAPPONESE
Sebbene il Giappone sia considerato un paese molto avanzato, da un certo punto di vista è ancora molto tradizionale…o comunque non sempre preparato all’invasione dei turisti di tutto il mondo.
Per quanto riguarda i soldi infatti, è consigliabile avere sempre dei contanti, poichè non ovunque vengono accettate le carte di credito internazionali bensì solo quelle giapponesi.
In alcuni casi è addirittura complicato prelevare dagli sportelli bancari, per fortuna però, che ad ogni passo, ci si imbatte nei Seven Eleven (7/11) la catena di negozi internazionale che dispone anche di un bancomat (atm).
SEVEN ELEVEN LA SOLUZIONE PER TUTTO
Questi negozi oltre a risolvere i problemi economici sono comodi per stampare foto o fare fotocopie di documenti, spedire fax, inviare pacchi o spedire lettere, oltre a permettere di accedere al wifi.
Sono comodi anche per l’ampia scelta di cibi adatti per spuntini veloci e da asporto. Il reparto gastronomia infatti è molto vario si va dai cibi fritti a quelli bolliti, vi si possono acquistare gelati da trasformare in frappe’, tutto molto veloce e pratico.
Si possono utilizzare pure per una pausa, specie se fuori c’è la calura estiva che abbiamo trovato noi, con un forte tasso di umidità . Questi locali danno la possibilità di fare colazione o il pranzo all’interno delle loro aree attrezzate….e siccome si trovano ad ogni angolo, è inutile fare rifornimento di bottiglie di acqua da portarsi dietro vista l’ampia scelta e i prezzi molto convenienti.
Tornando al nostro arrivo in aeroporto, abbiamo cambiato subito 500 euro in yen cambio nel banco dei cambi. Grosso modo un euro vale circa 120 yen, ma per questo bisogna controllare al momento del viaggio.
All’interno dell’aeroporto Narita, sebbene non sia molto grande, ci sono tutti i servizi indispensabili e facilmente da trovare, grazie alle indicazioni scritte ovunque in inglese.
CONNESSIONE A INTERNET IN GIAPPONE
Per quanto riguarda la connessione a internet, sempre dall’Italia ho provveduto a prenotare un router wifi, valido per tutto il Giappone e molto comodo da trasportare. Si tratta di una scatoletta con il cavetto che serve per ricaricarlo al quale si possono collegare wireless vari dispositivi contemporaneamente.

L’abbonamento si attiva dall’Italia online sul sito, si ritira in aeroporto o in altri luoghi prescelti e si stabilisce la durata del noleggio. Poi lo si restituisce in aeroporto o in un altro luogo convenzionato come un hotel.
Per noi è stato molto utile e facile da gestire…senza quello saremmo stati completamente isolati dal resto del mondo. Ovviamente vale solo per utilizzare internet non per le telefonate.
Altri modi per rimanere connessi possono essere o acquistare una sim card da mettere nel telefonino oppure stipulare un abbonamento con il proprio gestore non sempre conveniente….
In Giappone il router Wifi è il più gettonato, infatti ci sono un’infinità di società che si fanno concorrenza per proporre questo sistema di connessione valido, come ho detto, solo per i turisti.
Corrente elettrica vedi articolo
Continua il viaggio Tre giorni a Tokyo!!