Dolcetti per bambini

GIAPPONE COSA MANGIARE DOLCI GIAPPONESI

Giappone dolci cosa mangiare e quali mangiare specialità e golosità del Sol Levante.

comincia il viaggio!!

I dolci giapponesi una delizia che non ti aspetti! Sebbene il dessert a fine pasto non appartienga alla tradizione giapponese, la varietà non manca.  Si mangiano in ogni occasione e momento della giornata.

Nella cultura giapponese, i dolci si chiamano WAGASHI mentre quelli che si ispirato all’occidente si chiamano YOGASHI.

Gli ingredienti principali sono il RISO e una purea zuccherata di fagioli rossi azuki chiamata ANKO.

Il sapore è molto delicato e la forma cambia in base alle stagioni

Le OKASHI-YA pasticcerie di solito hanno una vetrina in vista con le specialità su vassoi in legno.

Dolci giapponesi
Dolci giapponesi

I dolci, in Giappone, vengono mangiati di solito al momento del the e non a fine pasto. In ogni caso, si trovano ovunque pasticcerie giapponesi dove ammirare le tecniche di realizzazione, con un’estetica molto semplicei e pulita.

PRINCIPALI DOLCI E BISCOTTI IN GIAPPONE

Ecco un elenco delle principali prelibatezze nipponiche:

  • MOCHI costituito da riso bollito, pestato e trasformato in polpettine con ripieni di fagioli rossi, ANKO. I sakuramochi sono rivestiti da una foglia di ciliegio.
  • Mochi dolcetti giapponesi
    Mochi dolcetti giapponesi
  • SAKURAMOCHI è come il mochi, molto dolce ma con un aroma fiorito sul quale viene adagiata una foglia di ciliegio salata.
  • YATSUHASHI, una sfoglia di riso glutinoso con zucchero e cannella e ripiena di creme e salse.
  • DANGO sono gnocchi di farina di riso infilzati su dei bastoncini e irorari di salsa di soya dolciastra, o possono essere aromatizzati di the verde.
  • Dango dolce giapponese con salsa soia
    Dango dolce giapponese con salsa soia
  • DORAYAKI visto in molti cartoni animati, è una specie di doppio pancake con dentro una salsa dolce, a base di fagioli rossi (azuki) o altre creme.
  • Dorayaki dolci giapponesi
    Dorayaki dolci giapponesi
  • IMAGAWAYAKI sono spesse cialde con ripieni dolci.
  • KAZUMOCHI dolci gelatinosi di riso irorati con sciroppo.
  • ANMITSU cubetti di gelatina ricavata da alghe rosse e insaporite con frutta.
  • Gelatine dolci giapponesi
    Gelatine dolci giapponesi
  • ANPAN panino dolce con crema anko a base di fagioli rossi.
  • TAIYAKI dolcetto a forma di pesciolino con ripieni di creme, la base è una cialda.

CREPES GIAPPONESI

Crepes per tutti i gusti in Giappone! Già, pare proprio che sia una delle loro manie.  Distributori automatici, dove ordinare le crepes, sono disseminati ovunque nelle grandi città.

Anche qui, la scelta si basa sulle riproduzioni in plastica che mostrano i vari ripieni e i diversi tipi di toppings e panna montata a volontà. In realtà, si procede al ritiro nella bancarella o chioschetto che si trova accanto, dove le crepes vengono fatte al momento, quindi non sono già preconfezionate, ma fresche.

Ma siamo in Giappone, e le crepes confezionate già farcite con creme si trovano veramente. In questo caso si presentano a forma di fagottino, vengono conservate nei banchi frigo, e si trovano spesso nelle grandi food courts dei supermercati.

ANCORA SPECIALITA’ DOLCI GIAPPONESI

FRUIT SANDO un tramezzino con ripieno di frutta e panna montata!

MANJU dolcetti cotti al vapore di farina, zucchero e lievito con ripieno di fagioli azuki.

KASUTERA o CASTELLA una specie di pan di spagna, un po’ più compatto.

KAKIGORI una specie di granita con il ghiaccio tritato molto finemente, tipo neve, sul quale si versa sciroppi o salse anche di pomodoro o altri ingredienti.

Kakigori dolce di ghiaccio giapponese
Kakigori dolce di ghiaccio giapponese

MATCHA SOFT SERVE un delizioso soffice e cremoso gelato a base di the matcha. Veramente gustoso, servito spesso accostato con il gelato alla vaniglia…una goduria!

Gelato al the matcha e vaniglia
Gelato al the matcha e vaniglia

ORIBENISHIKI una tortina con un ripieno di castagne.

Oribenishiki tortine con ripieno di castagne
Oribenishiki tortine con ripieno di castagne

SHIRATAMA ANMITSU dessert con una base di crema di fagioli azuki, con cubetti di gelatina di agar (alghe rosse), gyuhi (bocconcini di riso tipo mochi ma più piccoli), kuromame (fagioli di soia scuri) e frutta sciroppata.

vedi gallery!!!

continua il viaggio!!

Please follow and like us:

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!