GIARDINO BOTANICO E LEBLON rio cosa vedere
Giardino botanico e Leblon a Rio de Janeiro, cosa vedere, dove andare, cosa fare, itinerario di viaggio on the road in Brasile…
PARQUE LAGE
Scesi dalla foresta del Tijuca che circonda Rio de Janeiro, siamo andati a esplorare i parchi e il giardino botanico della città.
Ai piedi delle montagne del Tijuca, verso la Lagoa Rodrigo de Freitas, si trova il Parque Lage con giardini all’inglese che è circondato dalla foresta pluviale atlantica, nel quale avvistare scimmie e tucani.
E’ il punto di partenza per la scalata del Corcovado dove si trova la statua del Cristo. La residenza all’interno del parco ospita mostre.
GIADINO BOTANICO DI RIO


Molto bello e interessante è il giardino botanico che è anche il più grande del Sudamerica.

Il Giardino Botanico è stato fondato nel 1808 dall’aristocrazia portoghese scappata dal Portogallo ed è stato utilizzato per acclimatare le piante e le spezie importate dai paesi indiani.

Vi si trova il legno del Brasile (pernambuco o pao Brasil) che ha dato origine al nome dello stato e dal quale si ricavava il colorante rosso per le vesti rosse dei reali.

Il viale delle palme, alte 40 metri, è lungo 700 metri e hanno circa 200 anni di età.


A metà strada è situata la fontana delle muse con un bel panorama sullo sfondo.

Il lago con le ninfee Victoria regia, le serre con orchidee, bromelie e piante carnivore completano questo parco meraviglioso.



Purtroppo i bambini volevano andare in spiaggia e faceva caldissimo, quindi la visita è stata troppo frettolosa per i miei gusti….

IPANEMA E LEBLON SPIAGGE

Siamo tornati nella spiaggia di Leblon e Ipanema.
La spiaggia di Leblon è lunga 1.3 km e arriva fino alle colline gemelle di Dois Irmaos.

E’ una delle migliori spiagge di Rio con grandi hotel che la costeggiano fra cui il Marina Palace e il Marina all suites.

Alla fine del lungomare si trova, sul marciapiede con il tipico mosaico, la statua del giornalista Zozimo Barozo con una vecchia macchina da scrivere.

Punto panoramico è il Mirante do Leblon con bar all’aperto.

Approfittando dei venditori ambulanti ci siamo fatti uno spuntino a base di spiedini di gamberi e bere caipinha o succo di cocco ma anche per fare degli acquisti come i tipici parei colorati o i braccialetti di fili brasiliani.

Curiosi di vedere tutto ci siamo fatti a piedi di nuovo anche la spiaggia di Ipanema sempre lungo il bagnasciuga così i bambini sono stati sempre in acqua in balia delle onde.
Al largo delle spiagge di Rio si trova l’arcipelago delle isole Cagarras degli isolotti dichiarati parco naturale.

Per la sera siamo andati a Leblon nelle vie centrali piene di negozi e ristoranti e al centro commerciale Leblon con negozi scintillanti.
Vi si trova anche un grande negozio delle Havaianas, le famose ciabatte infradito.
Il nome in portoghese significa hawaiani e sono state inventate nel 1962 su ispirazione dei sandali giapponesi con suole in paglia di riso.
Grazie ai prezzi bassissimi rispetto all’Europa abbiamo fatto praticamente scorta per i prossimi anni….ce n’erano di tutti i colori e dalle infinite fantasie. Ne abbiamo comprate anche in altri posti a Rio e i prezzi erano gli stessi.
