HomeGiappone postTokyo postKABUKICHO COSA VEDERE A TOKYO

KABUKICHO COSA VEDERE A TOKYO

KABUKICHO COSA VEDERE A TOKYO

Kabukicho è senza dubbio il quartiere della vita notturna, con locali a luci rosse, sale gioco pachinko, robot restaurant e per finire Godzilla che spunta dai palazzi.

Si trova nel distretto di Shinjuko, che comprende la zona dei grattacieli fra cui spicca il Tokyo Metropolitan Government Building. Ma anche il bellissimo giardino di Shinjuku Gyoen e l’Hanazono jinja. Ecco quindi cosa vedere a Kabukicho…

KABUKICHO COSA VEDERE

Il nome del quartiere deriva dal teatro Kabuki, che inizialmente dovevano costruire in questo luogo, in seguito realizzato a Ginza.

Il quartiere è famoso soprattutto per essere il centro dei locali a luci rosse di Tokyo. Quando infatti, nel 1912, terminò il periodo imperiale Meiji, anche le leggi sulla la prostituzione decaddero. I locali notturni si concentrarono quindi soprattutto in questa area.

Kabukicho a Shinjuku Tokyo
Kabukicho a Shinjuku Tokyo

Per cui, se si vuole trovare a Tokyo il luogo che non dorme mai, sicuramente Kabukicho è la meta giusta, sia di  giorno che di notte. Il quartiere costituisce il più grande centro di intrattenimento giapponese.

Lunghe vie illuminate da migliaia di insegne colorate e tabelloni pubblicitari attraggono ogni tipo di clientela. Vi si trova infatti una vasta scelta di attività economiche come ristoranti, locali notturni, sale gioco, cinema e negozi

Non bisogna tuttavia dimenticare che nel quartiere imperversa la mafia giapponese, la famigerata yakuza, sebbene i turisti possano sentirsi abbastanza al sicuro. Ciò deriva dal fatto che nella quasi totalità dei locali a luci rosse non possono accedervi e la prostituzione non avviene per le strade, come in occidente.

HOST CLUB DI KABUKICHO

Camminando è praticamente impossibile non vedere le enormi insegne pubblicitarie con aitanti ragazzi e ragazze che campeggiano sugli edifici. I locali specializzati in questo tipo di intrattenimento si differenziano però a seconda delle attività che vi si svolgono all’interno e al pubblico ai quali sono rivolti.

Kabukicho locali tipici
Kabukicho locali tipici

Gli host club sono locali dedicati particolarmente alle donne, che si intrattengono in conversazioni con ragazzi ai tavoli, mantenendo dapprima una certa distanza. Si sentono in tal modo al centro dell’attenzione, e solo in un secondo momento, possono invitare l’accompagnatore ad avvicinarsi per una conoscenza più approfondita, senza però superare certi limiti.

HOSTESS CLUB KABUKICHO COSA VEDERE

Gli hostess club, o kyabakura, sono la versione maschile degli host club, nei quali gli uomini si divertono in compagnia di giovani donne, il tutto comunque senza approcci sessuali.

LOCALI A LUCI ROSSE A KABUKICHO

Per avere esperienze più “approfondite” a Kabukicho esistono tutta una serie di locali specializzati nei quali tuttavia gli stranieri non sono accettati, questo soprattutto per il fatto che non conoscono la lingua giapponese. In ogni caso, si tratta spesso di luoghi molto costosi, rispetto alle tariffe occidentali, e quindi non alla portata di tutti.

Fra questi ci sono i “centri massaggi” nei quali giovani donne poco vestite massaggiano i clienti terminando spesso con il cosiddetto “happy ending”…

I seku kyabakura e oppai bar sono paragonabili agli hostess club nei quali possono avvenire anche rapporti soft…

Infine ci sono i Soapland e Pink salon che offrono “servizi particolareggiati”…

LOVE HOTEL A KABUKICHO

Tipici sono i Love Hotel, sparsi un po’ in tutta Tokyo, ma molto frequenti a Kabukicho, vista la zona dei locali notturni.

Proprio per il loro servizio di riservatezza, permettono di non lasciare traccia del proprio passaggio, per cui sono molto frequentati dagli amanti e per gli incontri occasionali.

Si caratterizzano per le loro stanze a tema, che ricreano ad esempio un’aula scolastica, una prigione, una stanza di ospedale il tutto corredato da abiti e oggetti abbinati.

Oltre ad essere abbastanza spaziose, le stanze offrono anche servizi lussuosi, come vasche idromassaggio e saune. E’ possibile restarci qualche ora ma anche tutta la notte, pagando tariffe diversificate e sono anche una possibile alternativa agli hotel normali, e provare così una nuova esperienza giapponese.

E’ bene notare tuttavia che le stanze debbano essere liberate durante la giornata, lasciando i bagagli nei coin lockers, gli armadietti a gettone.

CAPSULE HOTEL

In questo caso, si tratta si alberghi economici niente a che fare con attività a luci rosse. A Kabukicho sono molto frequenti visto l’alto afflusso di gente che richiama il quartiere.

I bagni in questo caso sono pubblici, ma esistono anche altri spazi in comune come postazioni internet, librerie. Si trovano anche aree dedicate solo alle donne o, in alcuni, ottenere capsule nelle quali dormire in coppia…

ROBOT RESTAURANT

Nonostante il nome, il Robot Restaurant, risale al 2012, è più che altro un locale dove assistere a svariati movimentati spettacoli. Giovani ragazze in abiti succinti si esibiscono, infatti, accanto a robot e automi alquanto stravaganti, il tutto al suono di musica assordante e luci laser e stroboscopiche.

A seconda degli orari e degli spettacoli, è possibile anche mangiare qualcosa senza grandi pretese, nonostante i prezzi siano un po’ alti. Ma lo scopo principale rimane comunque lo spettacolo, che costituisce un’esperienza unica nel suo genere.

SALE PACHINKO

Una follia tutta giapponese consiste nelle rumorose sale pachinko, una specie di flipper abbinato a una slot machine in posizione verticale. Poichè in Giappone il gioco d’azzardo è vietato, le vincite vengono date sotto forma di fiches, che solo all’esterno della sala, vengono poi cambiate in denaro o piccoli premi.

Entrare in queste sale corrisponde ad essere travolti da un rumore assordante di sfere in metallo che cadono, accompagnato da musica a tutto volume…

GOLDEN GAY COSA VEDERE

Golden Gai, o via Dorata, è una zona di Kabukicho sorta nel secondo dopoguerra, grazie alla vicinanza della stazione di Shinjuku e alla presenza di molti locali notturni.

Si tratta di stradine nelle quali si trovano oltre 200 bar e ristorantini di piccole dimensioni, dove è possibile bere liquori tipici, come lo yamazaki, il whisky giapponese o gustare cibi locali.

L’atmosfera che vi si respira è totalmente cambiata rispetto alle origini, quando erano frequentati da artisti e scrittori. Oggi sono molto più commerciali e possono accogliere pochi clienti, massimo una decina, e la gestione varia da un posto all’atro. In alcuni, infatti, si paga anche una specie di tassa per sedersi, il cui importo è solitamente esposto all’esterno.

OMOIDE YOKOCHO A KABUKICHO COSA VEDERE

Un’altra zona caratteristica di Kabukicho con ristoranti è quella di Omoide Yokocho, il Viale dei Ricordi. Tuttavia è soprannominata anche Piss Alley, perchè i locali, prima del grande incendio del 1999, erano talmente vicini fra loro da non disporre dei servizi igienici, oggi in parte presenti.

Gli edifici in queste stradine sono in legno e ospitano bancarelle di street food e negozietti dall’atmosfera retrò, dove mangiare cibi tradizionali come ramen e yakitori, i tipici spiedini.

 

GODZILLA A KABUKICHO

Un’attrazione particolare di Kabukicho è senza dubbio la testa di Godzilla che troneggia dal tetto dell’hotel Gracery. Durante la giornata questo pupazzo meccanico emette fumo dalle narici e rumori animaleschi. Risale al 2015, quando è stato posizionato per ricordare i 60 anni trascorsi dal primo film di fantascienza con Godzilla come protagonista.

Kabukicho Godzilla sul grattacielo
Kabukicho Godzilla sul grattacielo

ONSEN THERMAE-YU A KABUKICHO

In pieno centro del quartiere di Kabukicho è possibile trovare un’oasi di pace dove rilassarsi lontano dal caos. Si tratta dell’onsen tradizionale di Thermae-yu che offre una vasta gamma di piscine termali con varie temperature.

Posizionate sia all’interno che all’esterno della struttura, è possibile usufruire anche di saune e vari servizi aggiuntivi come i massaggi shiatsu. Richiama l’onsen sull’isola di Odaiba, l’Oedo Monogatari, molto turistico, ed economico dove si riceve una yukata per girare in tutti gli spazi.

 

Viaggio on the road in Giappone!!

 

Tappe viaggio in Giappone!!

 

Quartieri di Tokyo!!

 

Parchi e giardini di Tokyo!!

 

Templi e santuari di Tokyo!!

 

Tre giorni a Tokyo!!

 

Due giorni a Tokyo!!

 

Cosa mangiare in Giappone!!

 

 

 

Please follow and like us:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Cerca

Social

Tag

Instagram

error: Content is protected !!