HomeGiappone postTokyo postPARCHI E GIARDINI TOKYO COSA VEDERE

PARCHI E GIARDINI TOKYO COSA VEDERE

PARCHI E GIARDINI TOKYO COSA VEDERE

Parchi e giardini a Tokyo ce ne sono molti, vista la vastità della metropoli. 23 sono i distretti che compongono la città, ognuno dei quali con caratteristiche e attrazioni differenti. Scopriamo quali sono i più famosi e belli che vale la pena visitare….

PARCHI A MINATO

Minato è un distretto molto grande e comprende diversi quartieri, come Roppongi Hill, Tokyo Midtown, entrambi ricchi di grattacieli, musei e centri commerciali. Odaiba invece è un’isola artificiale con molti vaghi all’aria aperta, con musei, parchi a tema e shopping mall infiniti.

ODAIBA MARINE PARK

Odaiba è è collegata alla terraferma con il Rainbow bridge. Costituisce una meta ideale se si vuole evadere dal centro cittadino e ritrovarsi davanti al mare. L’Odaiba Marine park è la lunga passeggiata nel verde, che separa la spiaggia dai centri commerciali e i palazzi di aziende di telecomunicazione.

In fondo alla spiaggia si trova la copia rimpicciolita della Statua della Libertà, molto scenografica con il ponte alle spalle. Una parte del parco si chiama Daiba Park, e un tempo era una postazione militare con batterie militari, oggi invece è ricoperta di prati, adatta per immergersi nella natura.

SHIBA RIKYU GARDENS

I Shiba Rikyu Gardens, si trovano a sud di Tokyo, vicino alla baia, sul quale si affacciano i grattacieli del quartiere di Shiodome.  In passato era un terreno di un signore feudale, ora questo parco in stile giapponese, si presenta con un bel laghetto centrale, con ponticelli, e piacevoli sentieri.

SHIBA PARK

Shiba Park consiste in una grande area verde, posta in prossimità della Tokyo Tower e del tempio buddista di Zojo-ji. Particolare è la sua collinetta che nasconde l’imponente tomba di una imperatore giapponese, in stile kofun.

AOYAMA CEMETERY

Sebbene si tratti di un cimitero, l‘Aoyama Cemetery presenta degli scorci paesaggistici particolari, con lunghi viali alberati e tombe di personalità famose. Riposa, qui accanto al suo padrone, anche il famoso cane Hachiko.

HINOKICHO PARK

Hinokicho Park si trova in mezzo ai grattacieli di Tokyo Midtown è costellato di installazioni artistiche e vi si affaccia il 21 21 Design Sight, una galleria di arte moderna. Una parte presenta, oltre ad aiuole fiorite, grandi prati, anche un giardino tradizionale con il laghetto.

TOKYO STATE GUEST HOUSE

I giardini della Tokyo State Guest House, sono solo in parte visitabili. L’edificio, costruito inizialmente per un imperatore, sono utilizzati per ospitare diplomatici e personalità internazionali. Fontane, sentieri di ghiaia, aiuole fiorite, prati completano il panorama che circonda le varie costruzioni.

GIARDINI DI SHINJUKU

Il distretto di Shinjuku è diviso in due parti da una delle più grandi stazioni metropolitane di Tokyo. Una zona è costellata da alti grattacieli, fra cui il Tokyo Metropolitan Government Building, il palazzo del governo di Tokyo. Affollata di pendolari soprattutto di giorno, ed è abbellita con simpatiche installazioni artistiche.

La seconda parte costituisce il quartiere notturno per eccellenza di Tokyo, con il caratteristico quartiere di Kabukicho, pieno di locali notturni, ristoranti alternativi, divertimenti per tutti i gusti e riconoscibile dal palazzo sul quale troneggia Godzilla….Particolare anche il tempio di Hanazono jinja in mezzo agli edifici.

SHINJUKU CENTRAL PARK

Shinjuku Central Park è un’oasi verde piena di alberi e circondata da grattacieli. Abbellito con sentieri e fontane, aree gioco e di zone per training.

SHINJUKU GYOEN

Shinjuku Gyoen
Shinjuku Gyoen

Shinjuku Gyoen è uno dei più bei giardini giapponesi del distretto di Tokyo. Ponticelli, laghetti, sentieri, edifici storici compongono lo scenario di questo iconico parco.

PARCHI DI SHIBUYA

Shibuya è conosciuta per essere il quartiere dello shopping, del divertimento e dell’intrattenimento. La sua grande stazione trasporta ogni giorno milioni di persone, così come l‘incrocio dell’uscita principale, considerato come il più trafficato del mondo. Oltre alle vie pedonali di Harajuku, costellate di grandi magazzini e luogo preferito di giovani cosplayer, decora-kei, punk si trovano anche verdi oasi di pace.

YOYOGI PARK

Grande parco con ampi prati, sentieri e laghetti. Yoyogi Park era un tempo la zona di parate militari imperiali, conserva ancora l’albero centennario accanto al quale attendeva l’imperatore.

MEIJI JINGU

La bella foresta, che circonda il grande santuario shintoista Meiji jingu, dedicato all’imperatore Meiji, costituisce proprio un polmone verde della metropoli. Sentieri, musei, e il bellissimo giardino degli iris voluto dall’imperatore per la moglie, sono i suoi punti di forza.

Del complesso fanno parte anche gli Outer Meiji jingu gardens, che però si trovano nel distretto di Shinjuku. Il Meiji Memorial Picture Gallery conserva ben 80 quadri che narrano l’ascesa del Giappone moderno sotto l’imperatore Meiji. Attorno si trovano grandi strutture sportive come il Nuovo Stadio Giapponese di Tokyo recentemente ricostruito per le Olimpiadi.

GIARDINI A YANAKA

Yanaka è un distretto un po’ fuori dalle rotte turistiche che merita una visita per la sua atmosfera un po’ retrò. Stradine residenziali tranquille, botteghe particolari, gatti che gironzolano, un luogo alternativo alle classiche mete.

CIMITERO DI YANAKA

Contrariamente a come si potrebbe pensare, il grande cimitero, che ospita anche vari santuari e templi, è frequentato anche per le belle atmosfere che regala. Viali di ciliegi, mausolei di storici personaggi contribuiscono a dargli un certo fascino.

NEZU SHRINE

Questo piccolo tempio, dalla storia millenaria, si trova a Yanaka. Costituisce comunque un’attrazione interessante soprattutto durante la meravigliosa fioritura delle migliaia di azalee, che ricoprono la collina. Un tunnel di torii molto suggestivo completa questa insolita passeggiata.

PARCHI DI UENO

Ueno fa parte del distreto di Taito, ed è conosciuto soprattutto per il suo parco, le strade dello shopping di Ameyoko e molti templi e santuari.

UENO PARK

Il parco di Ueno è davvero imperdibile con la varietà di paesaggi e attrazioni che conserva. Il laghetto di Shinobazu cosparso di grandi fiori di loto, racchiude anche l’omonimo santuario.

Nel parco ci sono molti grandi musei, come quello di storia naturale, delle scienze, di arte moderna, senza dimenticare importanti templi e santuari come Toshogu. Lo zoo di Ueno è infine una grande istituzione della città dove ammirare i meravigliosi panda.

SUMIDA PARK

Il Sumida Park costeggia il fiume Sumida, nel quartiere di Asakusa, regalando bellissime viste sulla sponda opposta dove si trovano la curiosa sede della birra Asahi e soprattutto la Tokyo Skytree….Alle spalle invece il tempio di Senso-ji costituisce una delle principali attrazioni di Tokyo.

GIARDINI DI CHUO

Il distretto di Chuo comprende famosi quartieri come Ginza, considerata la Quinta Strada di Tokyo, con i suoi lussuosi negozi, e il teatro Kabuki-za. Ma anche Tsukiji, la zona dello street food, un tempo il luogo del grande mercato del pesce, trasferito da pochi anni a Toyosu. Nihonbashi sede di grandi compagnie finanziarie e della Tokyo Stock Exchange, oltre al suo Nihobashi Bridge, punto zero delle strade giapponesi.

HAMA RIKYU GARDEN

Hama Rikyu garden era in origine il terreno di caccia degli shogun e in seguito degli imperatori, che vi costruirono la loro seconda residenza. Questi giardini rappresentano pienamente lo spirito giapponese con laghetti, ponticelli, architetture particolari, case da the.

Hama Rikyu Garden a Tokyo
Hama Rikyu Garden a Tokyo

Circondato da grattacieli e affacciato sulla baia è sicuramente una meta imperdibile durante una visita alla città di Tokyo.

GIARDINI A CHIYODA

Chiyoda è il distretto più centrale di Tokyo, il nucleo dal quale si è formata l’antica Edo. In mezzo alla confluenza di vari fiumi, costruirono fortificazioni e castelli, di cui poco è rimasto.

Nel quartiere di Marunouchi si trova la grande stazione moderna di Tokyo, grattacieli e centri polifunzionali culturali come Tokyo International Forum.

A sud trovano posto tutti i palazzi governativi come la Dieta, il parlamento giapponese, e vari ministeri. Grandi templi affollano Chiyoda, come a nord lo Yasukuni Shrine, il memoriale di guerra giapponese, il santuario di Kanda. Akihabara è invece il quartiere degli otaku, i fan di manga e anime, grazie alla fitta presenza di centri commerciali a tema.

GIARDINI DEL PALAZZO REALE E EAST GARDENS

I giardini del palazzo imperiale si dividono in giardini pubblici e privati. In questo ultimo caso sono visitabili solo in determinate occasioni, poichè qui si trova il palazzo imperiale.

Kitanomaru Garden, a nord, comprende il Museo delle Scienze e il Budokan, un grande edificio nel quale si avvengono manifestazioni sportive e musicali.

East Gardens erano un tempo occupati dall’antico castello Edo, di cui sono rimaste solo le massicce mura diffensive, i fossati con delle suggestive torrette.

Giardini del palazzo imperiale di Tokyo
Giardini del palazzo imperiale di Tokyo

Aree fiorite, prati, luoghi panoramici, antichi edifici, musei compleano la visita. Molto particolare è Kokyo gaien, con lunghi viali, vasti prati con centinaia di pini giapponesi contorti, vari ponti scenografici il tutto circondato dalla skyline della metropoli.

KOISHIKAWA KORAKUEN

Questo bellissimo giardino giapponese, nel distretto di Bunkyo, si trova accanto alla Tokyo Dome, un grande stadio di baseball, dalla particolare architettura. Il giardinodi Koishikawa Korakuen è la quintessenza dei giardini tradizionali con laghetti, sentieri nel bosco, il ponte rosso e quello della luna….

Ponte rosso al Koishikawa korakuen di Tokyo
Ponte rosso al Koishikawa korakuen di Tokyo

 

Viaggio on the road in Giappone!!!

 

Tappe del viaggio in Giappone!!

 

Tre giorni a Tokyo!!!

 

Due giorni a Tokyo!!

 

Templi e santuari a Tokyo!!

 

Guidare in Giappone!!

 

Cosa mangiare in Giappone!!

 

Parchi e giardini in Giappone gallery!!

 

 

 

 

Please follow and like us:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Cerca

Social

Tag

Instagram

error: Content is protected !!