RAS AL KHOR WILDLIFE SANCTUARY COSA VEDERE DUBAI
Argomenti trattati
Ras al Khor Wildlife Santuary Dubai, cosa vedere, dove andare, come arrivare, cosa fare, itinerario e guida del viaggio on the road negli Emirati arabi…
Emirati arabi on the road – inizio
RAS AL KHOR WILDLIFE SANCTUARY
24 febbraio giovedì             KM 235
La prima destinazione della giornata, dopo il grande centro commerciale di Ibn Battuta Mall, della sera precedente, è stata l’oasi del WWF sul Creek, da dove si possono ammirare i fenicotteri rosa.
Le aree di osservazione di questa oasi si trovano lungo l’autostrada. Per raggiungerle si percorrono dei sentieri riparati affinchè gli uccelli non si spaventino.

Nella prima stazione, i fenicotteri rosa erano lontano, mentre nella seconda si trovavano più vicino perchè stavano mangiando il cibo portato dagli i dagli addetti del parco.

La vista era spettacolare con il contrasto fra il paesaggio naturale e quello dello skyline di Dubai di sottofondo….

Il Ras al Khor Wildlife Sanctuarty è costituito da una zona umida ricca di mangrovie e piccoli banchi di sabbia.

Il parco è una tappa importante per gli uccelli migratori per questo l’emirato di Dubai ne preserva la sua conservazione.
Spettacolari sono soprattutto i fenicotteri rosa che in gruppo regalano un vero colpo d’occhio.
L’oasi è aperta dal sabato al giovedì e alle 9 e 30 è possibile ammirare gli animali mentre mangiano il cibo portato dagli addetti. Per accedere non si paga niente.
In seguito abbiamo raggiunto il DUBAI WORLD CUP, l’ippodromo storico e il MEYDAN che è invece una struttura futuristica. Questo moderno ippodromo, inutile dirlo, comprende alberghi e negozi lussuosi.

LAMCY PLAZA
Siamo andati poi al Lamcy Plaza in cerca di un posto dove mangiare. Questo Mall è uno dei primi centri commerciali della città e si presenta come un grande edificio rosa.


WAFI MALL
Tuttavia non abbiamo trovato niente che ci piacesse così abbiamo raggiunto il WAFI MALL.
Questo shopping center comprende anche il lussuoso e prestigioso Raffles Hotel.

Ha una struttura a piramide di vetro e acciaio con un’ambientazione che si ispira all’antico Egitto in chiave moderna. Al terzo piano si trova anche un centro intrattenimento per bambini.

AL MAMZAR BEACH PARK
Per il pomeriggio ci siamo diretti alla spiaggia di Al Mamzar Beach Park che si trova su una penisola.

Si tratta di un parco protetto molto rigoglioso con piante e fiori e grazie ai suoi sentieri si possono fare delle belle passeggiate e ammirare le belle viste sull’emirato di Sharjah.

La spiaggia di questa oasi è molto lunga e tranquilla con palme proprio adatta per rilassarci al sole.
Ci trovavamo vicino alla zona dove era ubicato il nostro hotel così non abbiamo perso molto tempo per andare a cambiarci prima di raggiungere la meta della nostra serata: lo spettacolare Madinat Jumeirah Resort.
MADINAT JUMEIRAH
Il Madinat Jumeirah è un favoloso resort che comprende due alberghi, villette e un grande souq tutto racchiuso in un’architettura arabeggiante e giardini verdeggianti.
All’interno del complesso ci si sposta come a Venezia, con piccole imbarcazioni che percorrono i canali che hanno una lunghezza complessiva di cinque km.

Il Madinat Jumeirah si trova vicino al famoso hotel vela di Dubai, il Burj Al Arab, che di notte è tutto illuminato rendendolo molto suggestivo e mistico.
I ristoranti sono piuttosto cari, ma vale la pena provare l’esperienza di mangiare con una vista sui canali con le barchette.

Abbiamo proseguito con la scoperta di questo luogo da ricchi, arrivando fino a una piazza con un anfiteatro dove stavano suonando musica live, il tutto sempre sotto la vista dell’hotel vela del Burj Al Arab che cambiava colori…