HomeGiappone postTokyo postROPPONGI COSA VEDERE A TOKYO

ROPPONGI COSA VEDERE A TOKYO

ROPPONGI COSA VEDERE A TOKYO

Roppongi costituisce uno dei nuovi quartieri alla moda di Tokyo, come il vicino Tokyo Midtown, caratterizzato da moderni grattacieli, centinaia di negozi e ristoranti, diversi musei e una vita notturna molto animata.

Cinema, discoteche, locali notturni la fanno da padroni la sera, ma di giorno qui si riversano molti impiegati di grandi multinazionali, ambasciate e società finanziarie.

ROPPONGI HILLS

L’area di Roppongi, nel distretto di Minato, come pure Tokyo Midtown, nei primi decenni del 1900, erano zone occupate dai militari giapponesi. Alla fine della seconda guerra mondiale, con la vittoria degli Alleati, le guarnigioni americane stabilirono qui i loro quartieri generali, cominciando a dare un’impronta internazionale a questa zona di Tokyo.

Sorsero infatti, molti ristoranti, bar e locali dediti al divertimento, che attirarono anche molti altri stranieri, trasformando la zona in un vibrante quartiere cosmopolita, come tuttora lo è.

Roppongi Hills è in realtà una parte di Roppongi, si tratta infatti di un complesso di edifici, che risale al 2003. Sorto con il concept di essere una città a misura d’uomo, vi si trovano sia uffici di multinazionali e abitazioni di lusso, che grandi shopping mall, ristoranti, locali alla moda.

Il grattacielo più alto e vistoso è senza dubbio la Mori Tower, alta 238 metri con 54 piani. Nei primi piani si trovano attività commerciali, mentre gli ultimi tre sono occupati dal Mori Art Museum e dalla Tokyo City View, la piattaforma panoramica.

Roppongi Hills è suddivisa in differenti zone, Hillside, West Walk, Keyakizaka, Metro Hat, Hollywood Plaza e North Tower. Abbellita con particolari installazioni artistiche, parchi e scorci naturali, Roppongi è senza dubbio un luogo da visitare.

Fra le grandi compagnie internazionali qui hanno la loro sede della TV  Asahi, un’emittente privata giapponese. Entrando nella grande hall del palazzo che la ospita si ha modo di accedere anche al negozio di souvenir che vende gadgets di personaggi di questo canale televisivo.

MUSEI DI ROPPONGI

Oltre ad essere sede di uffici e centri commerciali, Roppongi da’ modo di tuffarsi nell’arte, grazie ai suoi musei ma anche alle installazioni artistiche posizionate un po’ ovunque.

MORI ART MUSEUM

Il Mori Art Museum è praticamente il museo più alto del Giappone, si trova infatti al 52° piano della Mori Tower.

All’interno si tengono mostre temporanee di artisti nazionali e internazionali e spazia dal tema della moda, all’architettura, e fotografia.

Il museo è stato disegnato da Richard Gluckman, lo stesso architetto che ha rinnovato il Whitney Museum di New York. Molto particolari sono le due scale mobili che portano all’entrata del museo e anche gli spazi interni. Il museo è aperto ogni giorno fino alle 10 di sera.

NATIONAL ART CENTER

Il moderno edificio che ospita il National Art Center è rivestito con una copertura curvilinea in vetro, ed è uno dei più grandi del Giappone. Una volta entrati passando per l’ingresso con la sua particolare forma conica, ci si ritrova in un grande atrio, dove si affacciano i tre piani superiori del museo mentre da una terrazza interna, si può ammirare il parco.

Nel museo si svolgono mostre dedicate a specifiche tematiche, proposte spesso dal pubblico, che si occupa anche di giudicarle e premiarle. Oltre a opere di artisti nazionali vengono esposte quelle prestate da altri musei internazionali.

Il National Art Center comprende 12 gallerie, un auditorio, una libreria, varie sale da lettura, ristoranti e negozi.

INSTALLAZIONI ARTISTICHE A ROPPONGI

Nell’elegante quartiere di Roppongi sono distribuite, lungo i marciapiedi, come ad esempio della Keyakizaka, nelle piazzette e nei parchi ben 21 installazioni artistiche.

E’ facile quindi imbattersi in una sedia in vetro, che si mimetizza con l’ambiente, fantasiose panchine con particolari decorazioni.

La scultura di Andrea Branzi, ad esempio, sembra una grande cornice, che ingloba una panchina. Sono visibili inoltre opere astratte o strane colonne, come “Roboroborobo”, realizzata da 44 robot, che si illuminano di notte.

Simbolo del quartiere è però Maman, il grande ragno in bronzo di Louise Bourgeois alto 10 metri, ai piedi delle Mori Towers. Vuole  simboleggiare un luogo dove la gente possa incontrarsi e parlare. Una scultura uguale si trova davanti alla Tate Modern di Londra e al Guggenheim di Bilbao.

Roppongi Hills il ragno Maman
Roppongi Hills il ragno Maman

Infine la bellissima rosa di Isa Genzken, che è il simbolo dell’amore e della bellezza di Roppongi. Davanti al  Moma di New York è posizionata una simile.

Il Complex 665 è invece una galleria d’arte moderna, divisa in tre sezioni, contraddistinte da diversi stili architettonici, dove si può accedere liberamente.

 

MOHRI GARDEN

Nel laghetto di Mohri Garden, è posizionato invece un grande cuore formato da tante perle dorate, come se fosse una collana.

Si tratta di una giardino molto antico, che risale al periodo Edo, che era parte dei possedimenti di un signore feudale. Il laghetto è circondato da una rigogliosa vegetazione con molti gingko biloba e ciliegi che durante la fioritura richiamano molti visitatori.

La Keyakizaka è invece una lunga strada di 400 metri piena di ristoranti e boutiques, ed è particolarmente scenografica durante il periodo natalizio quando gli alberi sono tutti illuminati con la visuale dellaTokyo Tower sullo sfondo.

SKY DECK DI ROPPONGI COSA VEDERE

Uno dei punti panoramici di Roppongi è lo Sky Deck al 52° piano della Mori Tower, dove è possibile ammirare il panorama su Tokyo fino alle 11 di sera. Da questo luogo è visibile la baia e soprattutto la Tokyo Tower, la tour Eiffel rossa e bianca del Giappone. Bar e ristoranti accolgono inoltre i visitatori e spesso vengono organizzati anche alcuni eventi.

Per una brivido maggiore, accedento al piano superiore, è possibile camminare sulla terrazza scoperta attorno alla piattaforma di atterraggio degli elicotteri, e sperimentare così l’eccitazione di trovarsi a oltre 200 metri di altezza.

 

Viaggio on the road in Giappone!!

 

Tappe viaggio in Giappone!!

 

Quartieri di Tokyo!!

 

Parchi e giardini di Tokyo!!

 

Templi e santuari di Tokyo!!

 

Tre giorni a Tokyo!!

 

Due giorni a Tokyo!!

 

Cosa bere in Giappone!!

 

 

 

 

 

 

 

Please follow and like us:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Cerca

Social

Tag

Instagram

error: Content is protected !!