SHIBUYA COSA VEDERE COSA FARE TOKYO
Shibuya è uno dei distretti più iconici di Tokyo, tappezzata da luci al neon, grandi schermi digitali e affollata di persone. Famosa per l’incrocio più trafficato del mondo, gli immensi centri commerciali, le vie dello shopping e il santuario di Meiji jingu. Ma andiamo a scoprire cosa vedere a Shibuya veramente….
ITINERARIO ALLA SCOPERTA DI SHIBUYA
Shibuya station è considerata una delle stazioni più grandi di Tokyo, nella quale è facile perdere l’orientamento. Seguendo, però, l’Hachiko exit, ci si ritrova senza sbagliare nella piazzetta alberata con la nota statua di Hachiko, il cane di razza akita, che ha atteso per dieci anni il ritorno del suo padrone. La storia è conosciuta grazie al film internazionale con Richard Gere.
Procedendo di pochi passi, ecco il più trafficato incrocio del mondo, con passaggi pedonali in ogni direzione. Si è circondati praticamente da una selva di palazzi e grattacieli, illuminati con insegne al neon mentre schermi al led ricoprono le loro scintillanti facciate.
CENTER-GAI, SPAIN ZAKA E KOEN DORI
Il palazzo Shibuya 109, oltre l’incrocio, segna l’inizio della via pedonale costellata di negozi di ogni genere, ristoranti, sale da gioco e love hotel. Questa è Center-gai, che assieme a Spain Zaka e Koen dori, costituiscono un enorme e continuo centro commerciale di marche internazionali.
ZELLKOWA TREE
Zelkowa Tree è invece un magnifico viale alberato, lungo 250 metri, che costeggia gli uffici di un’emittente televisiva e un complesso sportivo.
Durante il periodo natalizio si trasforma nello sfavillante “Blue cave“, grazie al mezzo milione di luci led blu avvolte attorno alle piante che si riflettono sulla pavimentazione della strada.
YOYOGI PARK E MEIJI JINGU
Poco oltre comincia il grandioso parco Yoyogi, molto amato dagli abitanti e i visitatori soprattutto durante la fioritura primaverile.
Il vicino Meiji jinju, un santuario shintoista, regala invece meravigliose sensazioni di pace e serenità, immerso com’è nella vasta distesa boscosa, che fa dimenticare di trovarsi in mezzo a una metropoli.
Il complesso prende il nome dall’imperatore Meiji, colui che ha unificato il Giappone, ponendo fine al periodo feudale e avviando la nazione verso la modernizzazione.
HARAJUKU IL QUARTIERE KAWAII
Si arriva quindi al quartiere di Harajuku, una parte del distretto di Shibuya, e sinonimo di “kawaii“, la cultura pop giapponese che si è propagata in tutto il mondo. Questo è il mondo giovanile dove gothic Lolite, neo punk, cosplayer e i nuovi “decora-kei” trovano ispirazione per i loro look personalizzati e stravaganti.
Le vie commerciali più note in questa zona sono ad esempio la Omotesando dori, con palazzi scintillanti e boutique di stilisti internazionali, e la Takeshita dori nota anche per i cibi colorati e creativi, come crepes fantasione, waffles, e zucchero soffiato arcobaleno.
La Cat street invece è una lunga via stretta, che conduce velocemente a Shibuya station.
Shibuya offre inoltre molte occasioni in cui sperimentare la cucina giapponese, grazie alla presenza di catene internazionali di fast food, ristoranti gourmet, izakaye e locali di tendenza con il Kawaii Monster cafè.
Viaggio on the road in Giappone!!
Tappe del viaggio in Giappone!!