ARLES E VAN GOGH COSA VEDERE Arles è spesso associata alla figura di Van Gogh, come testimoniano le numerose opere d’arte realizzate durante il suo, pur breve, soggiorno in Provenza. Provenza gallery!! Scopriamo questa bella città provenzale, adagiata lungo...
LES BAUX DE PROVENCE COSA VEDERE Les Baux de Provence è una pittoresca località provenzale del sud della Francia. Vecchie cave del XIX secolo, punteggiano i rilievi rocciosi, che circondano questo tipico borgo fortificato, visibile fin dalla vallata. Nel...
SAINT RÉMY DE PROVENCE E VAN GOGH COSA VEDERE Saint Rémy de Provence è spesso associata a Van Gogh, che qui trascorse, infatti, un breve ma intenso periodo della sua vita… Provenza Gallery!! Nel nostro viaggio on the road...
ORANGE COSA VEDERE PROVENZA Orange una bella destinazione da raggiungere durante un viaggio on the road in Provenza, come abbiamo fatto noi arrivando dal Pont du Gard e Avignone… E’ incredibile riscontrare quante vestigia romane siano ancora presenti nel...
AIX EN PROVENCE COSA VEDERE PROVENZA Aix-en-Provence è una pittoresca città provenzale con tipici negozietti, caffè, antichi palazzi e numerose fontane, alcune con acque termali. Molto note sono infatti le moderne terme Sextius, sorte su quelle romane, delle quali...
PIACENZA COSA VEDERE IN UN GIORNO IN CAMPER Piacenza è una città “piacevole” da visitare, data la sua lunga storia, e la sua posizione privilegiata sulla Via Francigena e punto di arrivo della Via Emilia, che la collega a...
BOLOGNA COSA VEDERE IN UN GIORNO IN CAMPER Bologna è una città dell’Emilia Romagna che ho visitato in varie occasioni. Ogni volta ne ho approfondito la sua conoscenza, tanto da capire meglio il suo soprannome “la dotta, la grassa...
CESENA IN CAMPER COSA VEDERE Un tempo cinta da mure, in parte ancora visibili, Cesena è uno scrigno di tesori artistici, con splendidi edifici e un interessante sito Patrimonio Unesco. E’ stata inoltre la città della Signoria dei Malatesta...
PIAZZA DELLA SIGNORIA COSA VEDERE FIRENZE Piazza della Signoria è da oltre otto secoli il cuore politico di Firenze, ma anche uno dei punti preferiti dei visitatori. Il colpo d’occhio sui palazzi e monumenti circostanti, la rendono una meta...
SANTA MARIA NOVELLA COSA VEDERE FIRENZE La basilica di Santa Maria Novella è la bellissima chiesa, che si vede quando si giunge a Firenze, nell’omonima stazione ferroviaria. Spesso, in una visita “frettolosa” della città si tralascia di visitare questo...
BASILICA DI SANTA CROCE COSA VEDERE FIRENZE La basilica di Santa Croce, considerata Pantheon fiorentino di storici personaggi italiani, è uno scrigno di tesori artistici. Andiamo a visitarla per scoprire la sua storia e le sue curiosità…. STORIA DELLA...
PALAZZO PITTI E I SUOI MUSEI COSA VEDERE Il Palazzo Pitti è noto soprattutto per essere stato la residenza dei Medici, oggi, invece, ospita importanti musei fiorentini, senza dimenticare il suo meraviglioso giardino di Boboli. Ecco, allora, la sua...
CUPOLA DEL DUOMO a FIRENZE di Brunelleschi La cupola del duomo, progettata da Brunelleschi, è ancora oggi, la più grande al mondo costruita in muratura. Scopriamo la sua storia affascinante e le tecniche escogitate per realizzare questo capolavoro ingenieristico…...
DUOMO DI FIRENZE COSA VEDERE Il duomo di Firenze è una meraviglia architettonica rinascimentale, famoso per i suoi rivestimenti marmorei e la spettacolare cupola di Brunelleschi… Data la sua lunga storia e gli innumerevoli artisti, che vi hanno lavorato,...
BATTISTERO DI FIRENZE COSA VEDERE Una delle meraviglie architettoniche di Firenze, assieme al duomo e al campanile di Giotto, è il Battistero di San Giovanni. Scopriamo, allora, la sua storia e i maestri che hanno realizzato i suoi spettacolari...
CAMPANILE DI GIOTTO COSA VEDERE Firenze Il campanile di Giotto è senz’altro uno dei simboli di Firenze e del rinascimento italiano. I visitatori arrivano a frotte per salire sulla splendida terrazza panoramica, da dove ammirare meravigliose viste sui monumenti...
GIARDINO DI BOBOLI COSA VEDERE A FIRENZE Il giardino di Boboli è il bellissimo parco all’italiana di Palazzo Pitti, ed è anche uno dei giardini più eleganti e grandi d’Italia. Scopriamo la storia di questo parco rinascimentale, considerato Patrimonio...
GALLERIA DELL’ACCADEMIA COSA VEDERE FIRENZE La Galleria dell’Accademia è uno dei musei più importanti di Firenze, con capolavori pittorici e scultorei dei principali artisti rinascimentali, fra cui il meraviglioso David di Michelangelo. STORIA DELLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE La...
PALAZZO VECCHIO COSA VEDERE FIRENZE Palazzo Vecchio, cuore politico di Firenze da oltre sette secoli, costituisce una meta imperdibile in un viaggio in questa città. Le decisioni prese in questo luogo, hanno contribuito a trasformare Firenze nella splendida città...
GALLERIA DEGLI UFFIZI COSA VEDERE FIRENZE La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo incentrati sul Rinascimento. Scopriamo cosa vedere, quali meraviglie custodisce, e naturalmente la sua storia. STORIA DELLA GALLERIA DEGLI UFFIZI La Galleria...
CA’ D’ORO COSA VEDERE A VENEZIA La Ca’ d’Oro è un famoso palazzo veneziano affacciato sul Canal Grande, che oggi ospita la Galleria Giorgio Franchetti. Oltre ai suoi tesori artistici, ciò che attira i visitatori è soprattutto l’architettura dell’edificio....
BASILICA DI SAN MARCO COSA VEDERE VENEZIA La basilica di San Marco, con le sue cupole inconfondibili, e l’iconico campanile in piazza San Marco, è una delle principali attrazioni della città. Testimone della grandezza di Venezia per decenni, è...
PIAZZA SAN MARCO COSA VEDERE VENEZIA Piazza San Marco, scena politica, religiosa e sociale della Serenissima per ben mille anni, è ancora oggi, grazie ai numerosi monumenti che la circondano, il punto focale di una visita a Venezia. Questa...
TEATRO LA FENICE COSA VEDERE VENEZIA Il teatro la Fenice è proprio una delle mete da aggiungere in un viaggio a Venezia, se non altro per scoprire la sua storia travagliata e ammirare la fedele ricostruzione. NOME DELLA FENICE...
CRACOVIA CENTRO STORICO COSA VEDERE Cracovia è patrimonio dell’umanità dal 1978, e per secoli è stata la capitale della Polonia. L’apice della sua magnificenza l’ha raggiunta nel 14° secolo, sotto il regno di Casimiro III il Grande. Oltre al...
TORUN COSA VEDERE TURONIA POLONIA Torun è una bella città polacca lungo le sponde della Vistola, che in passato ha fatto parte della Lega Anseatica. Nel nostro on the road in Polonia, l’abbiamo veramente apprezzata, con il suo grazioso...
POZNAN COSA VEDERE IN POLONIA Poznan, capoluogo del voivodato della Grande Polonia, è una città molto interessante, che abbiamo raggiunto nel nostro on the road in Polonia. Ecco allora quali sono le sue attrazioni turistiche e cosa vedere a...
SWIDNICA CHIESA DELLA PACE cosa vedere POLONIA Swidnica è una località famosa per la chiesa della pace, che abbiamo raggiunto durante il nostro on the road in Polonia, dopo la visita a Breslavia. Questa struttura, molto particolare e scenografica,...
KABUKI-ZA COSA VEDERE A GINZA TOKYO Kabuki-za, il grande teatro di Ginza, nel distretto di Chuo, è un vera istituzione nazionale. Qui è possibile assistere a spettacoli tradizionali e entrare in contatto con un altro aspetto della cultura giapponese....
MINATO COSA VEDERE A TOKYO Minato è veramente un distretto molto ampio e comprende a sua volta molti quartieri e aree interessanti. Grattacieli, shopping mall, parchi, attrazioni, musei e templi sono solo alcune delle varie curiosità. Ecco quindi che...
TOKYO MIDTOWN COSA VEDERE A TOKYO Tokyo Midtown è un moderno quartiere, del distretto di Minato, con ristoranti e shopping mall eleganti, grattacieli, musei e parchi. Scopriamo cosa vedere quindi in questa zona di Tokyo! TOKYO MIDTOWN COSA VEDERE...
CITY LIFE DISTRICT MILANO COSA VEDERE vedi Milano a piedi in tre giorni!! Milano è una metropoli in continua evoluzione e il City Life District ne è la dimostrazione. Questo nuovo quartiere avveniristico è infatti una delle ultime attrazioni...
CENACOLO COSA VEDERE santa maria delle grazie vedi Milano in tre giorni a piedi!! Parco Sempione!! Pinacoteca di Brera!! Duomo di Milano!! Il Cenacolo o Ultima Cena è considerato uno dei capolavori del Rinascimento italiano, che dal 1980 è...
PINACOTECA DI BRERA COSA VEDERE E FARE vedi anche visita a Milano in tre giorni!! Castello sforzesco!! Duomo di Milano!! Parco Sempione!! Uno dei musei più famosi di Milano è la Pinacoteca di Brera, che prende il nome dal...
BOMARZO PARCO DEI MOSTRI COSA VEDERE COSA FARE vedi viaggio in Lazio!! vedi viaggio a Roma!! Bomarzo è una località della Tuscia laziale a pochi km dal confine umbro, adagiata fra i Monti Cimini e la valle del Tevere....
ORVIETO COSA VEDERE DOVE ANDARE Orvieto, situata nell’alta Tuscia, in provincia di Terni, è una scenografica cittadina umbra adagiata su una rupe tufacea, alta 300 metri, di origine vulcanica. Il suo centro storico, arroccato su quesa collina scoscesa, è...