TOKYO SKYTREE COSA VEDERE A TOKYO
Tokyo Skytree è senza dubbio una delle attrazioni turistiche più famose di questi ultimi anni della capitale giapponese. Si trova a Sumida, uno dei quartieri più decentrati di Tokyo, ma è facilmente raggiungibile con la metropolitana.
La sua spettacolare forma e l’altezza vertiginosa, la rendono la torre più alta del Giappone. Fino al 2012, è stata anche la struttura più alta del mondo, quando poi il Burj al Khalifa di Dubai l’ha superata con i suoi 828 metri…
Andiamo quindi alla scoperta di questa torre dei record, che sorprende per le sue curiosità e attrazioni.
STORIA DELLA TORRE
La Tokyo Skytree, facilmente riconoscibile per la sua particolare forma, è stata costruita per diversi motivi. Innanzitutto occorreva trasmettere il digitale terrestre nella regione del Kanto, nella quale si trova Tokyo. Per oltre 50 anni questo compito l’aveva fatto la Tokyo Tower, l’iconica torre Eiffel della città…
I precedenti grattacieli erano troppo bassi per questo scopo, poichè il segnale avrebbe subito delle interferenze. Era necessaria, quindi, una torre che sovrastasse tutte le altre.
Viste le sue dimensioni, la torre è idonea anche a raccogliere dati ambientali e climatici, che a quell’altezza sono più completi e dettagliati.
L’esigenza di trasformare il quartiere di Sumida appetibile per i visitatori, fino ad allora un po’ fuori dai circuiti turistici, ha determinato proprio la scelta del posto, sicuro anche dal lato sismico.
STRUTTURA DELLA TOKYO SKYTREE
L’altezza di 634 metri non è una misura casuale, ma è stata espressamente scelta al momento della sua progettazione. Secondo la tradizione giapponese infatti, il suono dei numeri, “musashi”, ricordano l’antico nome della regione sulla quale si trova questa parte della città.
La Tokyo Skytree fonde elementi estetici tradizionali con quelli futuristici. Ricorda un grande albero con un basamento triangolare, che diventa tondo man mano che sale.
Le fondamenta triangolari rendono la struttura stabile e riducono l’impatto sui quartieri circostanti, ombreggiandoli di meno, grazie agli spazi della composizione.
Lo scheletro è fatto da tubolari triangoli multipli, per preservare la torre dai disastri naturali, soprattutto dai forti venti, che così passano in mezzo. Si calcola che possa resistere a potenti terremoti, fino al 7 grado della scala mercalli.
Seguendo gli insegnamenti dell’architettura millenaria delle pagode, allo stesso modo, un pilastro centrale sorregge tutta la struttura in caso di terremoti, oltre all’impiego di enormi ammortizzatori alla base dei pilastri.
Il colore esterno del rivestimento è un bianco che tende al bluastro, si tratta di una tinta tradizionale giapponese.
TOKYO SKYTREE COSA VEDERE
Salire sulla Tokyo Skytree equivale ad abbracciare con lo sguardo tutto l’area di Tokyo, i vari quartieri, la baia, e in caso di bel tempo anche il monte Fuji….
Esistono tuttavia due livelli da dove osservare le viste panoramiche. Accedendo alla Tokyo Skytree Gallery ai primi piani, si ha modo di visitare una mostra sulle caratteristiche tecniche della torre e le sue curiosità.
Salendo con i potenti ascensori, in un minuto si arriva a destinazione, e non si ha quasi il tempo di ammirare le belle decorazioni dorate che rivestono gli interni.
TEMBO DECK PRIMO OSSERVATORIO
Il primo osservatorio, nel Tembo Deck a 350 metri di altezza, offre ristoranti, bar e negozi di souvenir. Ma ci sono anche diverse attrazioni.
Il Glass Floor, al primo livello, è una piattaforma in vetro di 2 metri per tre, che regala sicuramente emozioni contrastanti camminandoci sopra.
Al piano superiore il Painted Folding Screen è un pannello che permette di capire come fosse l’antica Edo, sovrapponendola all’attuale Tokyo
Il Tokyo Space Time Navigation System è uno schermo tattile che fornisce informazioni sui luoghi indicati all’esterno delle vetrate.
La sera inoltre, su parte delle vetrate viene proiettato uno spettacolo digitale nel cosiddetto Tokyo Skytree Round Theater con temi che cambiano in base al periodo dell’anno.
TEMBO GALLERIA SECONDO OSSERVATORIO
Il secondo osservatorio panoramico della Tokyo Skytree è posizionato a 450 metri di altezza, su due livelli. Nella torre si trovano ben 13 ascensori. Quelli che arrivano alla Tembo Deck impiegano solamente 50 secondi, mentre altri 30 secondi sono necessari per la Tembo Gallery. In caso di emergenza ci sono 2523 scalini da percorrere per scendere….
La Tembo gallery è strutturata su due livelli. Un percorso a spirale sale per cinque metri fino alla piattaforma superiore, dando modo di ammirare il panoramca spettacolare a 360°grazie alla galleria vetrata.
Il Sorakara Point è un’altra attrazione che regala divertenti esperienze sensoriali. Grazie a un gioco di luci a led e pareti a specchio, si ha la sensazione di fluttuare nel vuoto.
COSA VEDERE NELLA TOKYO SKYTREE
La torre panoramica, include molte altre attrazioni, ristoranti, locali e centri commerciali. Nel Solamachi Shopping Mall infatti si trovano anche un acquario e un planetario.
Il Sumida Aquarium vanta numerose vasche, dove vedere pesci e altri animali come pinguini e foche. Grazie a passerelle e illuminazioni particolari si ha modo di apprezzare meglio la visita.
ILLUMINAZIONI DELLA TORRE
Di notte la Tokyo Skytree è illuminata con meravigliosi giochi di luce, ed è visibile a grande distanza grazie ai suoi scintillanti colori, ispirati dalla cultura tradizionale giapponese.
Iki è l’illuminazione azzurra che avvolge la torre con luci intermittenti bianche, che la fanno scintillare. Il colore rappresenta la forza dello spirito del fiume Sumida.
Miyabi è il porpora che simboleggia l’estetica e la bellezza. I giochi di luce sottolineano la struttura in acciaio delle edificio. Questa tinta era popolare nel periodo Edo e fa brillare la torre come se fosse una foglia dorata che esprime il concetto del tempo.
Nobori è l‘arancione rossastro, considerato fin dall’antichità segno di buona fortuna. L’illuminazione è suddivisa in tre linee verticali per sottolineare l’altezza dell’edificio, i giochi di luce si alternano in modo da sembrare una bandiera che viene innalzata.
Viaggio on the road in Giappone!!