Marbella cosa vedere

MARBELLA COSA VEDERE E COSA FARE

Marbella, cosa vedere, cosa fare, dove andare, itinerario e guida nella cittadina spagnola…

comincia il viaggio!!

gallery Andalusia!!

Dopo la visita di Gibilterra, con l’autostrada ci siamo diretti a Marbella, una famosa località balneare della costa del Sol.

HOTEL A MARBELLA E PARCHEGGIO

Il nostro hotel era in pieno centro, esattamente alle spalle del centro storico, quindi il problema era il parcheggio.

Appena localizzato l’albergo siamo andati in cerca di un posto dove sistemare l’auto, e seguendo i cartelli ci siamo ritrovati nel dedalo delle viuzze interne.

Il parcheggio era praticamente sotto una piazzetta, così abbiamo scaricato i bagagli e raggiunto l’hotel.

Lì abbiamo saputo che avevano un altro parcheggio convenzionato, poichè, quello dove eravamo andati no,i era troppo caro. Cosa di cui ci eravamo già resi conto da soli….

Così sbrigate le formalità del check in e lasciato i bambini in camera, siamo andati a spostare l’auto…anche se il nuovo parcheggio era oltre il centro storico…

La camera dell’Hotel San Cristobal era spaziosa e ben tenuta, con un balcone che dava su una corte interna e da dove si vedeva un bel patio.

Sistemate le cose ci siamo apprestati a fare il primo giro esplorativo di Marbella…by night vista l’ora…

MARBELLA BY NIGHT

Marbella è una località balneare della Costa del Sol molto gettonata, e il suo nucleo storico, molto raccolto. Viuzze lastricate e case bianche la rendono molto piacevole e magica, soprattuto la sera quando è illuminata e silenziosa…

Marbella vicoli centro storico
Marbella vicoli centro storico

Con la scusa di cominciare a conoscere la cittadina, abbiamo girovagato anche cercando un bel posticino dove mangiare. Vista la quantità di ristorantini, uno più bello dell’altro, c’era l’imbarazzo della scelta, e si poteva mangiare sia all’aperto che dentro.

Marbella piazza de los Naranjos
Marbella piazza de los Naranjos

Sebbene Marbella abbia un bel clima tutto l’anno, dove i turisti si precipitano per approfittare delle lunghe spiagge dorate della costa, in quella sera in particolare, non c’era molto movimento.

Marbella plaza de los Naranjos by night
Marbella plaza de los Naranjos by night

Anzi eravamo circondati da un silenzio rilassante che faceva veramente sembrare di essere in un’altra epoca, senza la confusione delle macchine.

RISTORANTE E TAPAS A MARBELLA

Alla fine abbiamo optato per un bel locale su una stradina leggermente in discesa, eravamo i soli a mangiare in quel momento, poi qualcun altro è arrivato in seguito.

Tapas a Marbella
Tapas a Marbella

Volevamo degustare qualcosa di tipico così ci siamo fatti consigliare dal cameriere. Gentilmente, fra l’altro, mi aveva anche portato una copertina per le spalle, vista l’arietta che spirava. L’indomani il tempo non sarebbe stato bello e già si sentivano i primi cambiamenti…

Tornando alla cena, abbiamo preso un gazpacho freddissimo, delle tapas con prodotti locali, una frittura mista di pesce, tutto squisito…l’ambientazione poi ha fatto la sua parte.

Terminata la cena abbiamo proseguito con l’esplorazione dei vicoletti, e piazzette ben illuminate, e praticamente deserte.

PARQUE DE LA ALAMEDA E LUNGOMARE

Di fronte al nostro hotel, il parco de la Alameda, era proprio una splendita oasi con piante esotiche e panchine in ceramica colorate. La grande fontana centrale con i suoi meravigliosi giochi d’acqua variopinti era ipnotica e suggestiva.

Fontana colorata Marbella
Fontana colorata Marbella

Proseguendo verso il lungomare abbiamo percorso l’Avenida del Mar disseminata di statue di Salvador Dalì.

Il lungomare con le palme svettanti era molto suggestivo, soprattutto con il rumore delle onde e del vento che soffiava…siamo arrivati fino al bellissimo faro. Stranamente posizionato in mezzo ai palazzi, era strano ammirarlo in quel contesto.

Vista l’ora e il clima, siamo tornati in hotel, stanchi per la lunga giornata trascorsa a Gibilterra.

COLAZIONE IN HOTEL

Il mattino seguente, ero certa di trovare un tempo piovoso, viste le previsioni, invece era abbastanza gradevole, sebbene grossi nuvoloni minacciassero pioggia imminente…

Ormai tanto valeva prendersela comoda, così ci siamo recati nella bella sala per la colazione che era compresa nel prezzo della camera, molto economica, devo dire…

La scelta era varia e di qualità così siamo stati contenti di aver pernottato in questo albergo, adiacente al centro storico, a parte il parcheggio….

CASCO ANTIGUO

Siamo usciti per fare la visita più approfondita di Marbella, vedendola alla luce del giorno. Come la sera precedente, non c’era molta gente in giro, ma per noi era proprio l’ideale per assaporare meglio la cittadina.

Marbella plaza de los Naranjos
Marbella plaza de los Naranjos

Chiesette, che sembrano delle bomboniere, attorniate da casette abbellite da piante e fiori di ogni tipo, stradine contorte e vicoletti costituiscono il casco antiguo.

Marbella via del centro storico
Marbella via del centro storico

La Plaza de los Naranjos è il nucleo centrale dove si affacciano il Municipio e la Cappella di Santiago con una bella fontana davanti.

Plaza de los Naranjos Marbella
Plaza de los Naranjos Marbella

La pavimentazione decorata con pietre della piazza, aranci, panchine e lampioni in ferro battuto la rendono unica… ovunque appesi ai muri, vasi di fiori di ogni genere…

Marbella sculture di Dalì
Marbella sculture di Dalì

Purtroppo il tempo minacciava pioggia, così ci siamo affrettati e diretti nuovamente al parco de la Alameda e il lungomare che abbiamo ammirato la sera precedente. Un rapida passeggiata anche sulla spiaggia, tanto per farci un’idea del posto…

Faro di Marbella
Faro di Marbella

Anche il tempo a disposizione per la camera stava terminando, così siamo andati a fare il check out e a riprendere la macchina in parcheggio giusto in tempo prima che cominciasse a piovere sul serio…

Destinazione Ronda, in mezzo alle montagne e al diluvio….

continua il viaggio!!

gallery Andalusia!!

 

Please follow and like us:

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!