PENEDO E SAN PAOLO DEL BRASILE cosa vedere
Argomenti trattati
Penedo e San Paolo del Brasile, cosa vedere, cosa fare, dove andare in questo viaggio on the road in Brasile…
CONTANTI IN BRASILE
LUNEDI’ 8 FEBBRAIO              km 491
Visitato Petropolis il giorno precedente, come anticipato, dormito poco per il pensiero del bancomat, infatti svegliata alle cinque e mezza e chiamato in Italia  in banca dove avevano appena aperto…ho spiegato il problema e mi hanno richiamato per avere la conferma…per fortuna è andato tutto a buon fine e ho avuto la certezza che il bancomat era stato bloccato per l’estero….
Abbiamo preparato i bagagli e siamo scesi per l’ultima colazione in hotel. Ho utilizzato il bancomat per pagare l’hotel ma non avevano la possibilità di darmi soldi in contanti e ci hanno consigliato un negozietto in fondo alla strada dove c’era uno sportello…
Seguendo le loro indicazioni abbiamo capito che si trattava proprio di un negozietto con il bancomat stile slot machine fuori dall’edificio ….molto sicuro per prelevare soldi in contanti visto il quartiere….comunque velocemente abbiamo fatto l’operazione e ci siamo diretti verso San Paolo…

AUTOSTRADE BRASILIANE
Le autostrade brasiliane, rodovie, sono ben tenute e alcune sono a pagamento, per questo non sono molto trafficate…si trovano anche dei baracchini dove vendono frutta tropicale o altre specialità . Gli autogrill si chiamano lanchonete con ristoranti e self-service.

PENEDO IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE

Per spezzare la lunga strada ci siamo fermati a Penedo…il villaggio di Babbo Natale…In realtà questo paese è stato fondato da una comunità di finlandesi che sono arrivati in Brasile nel 1929 che con il tempo si sono ingegnati a inventarsi questa attrazione…

Il villaggio di Babbo Natale è aperto tutto l’anno…certo i 30 e passa gradi non permettono di assaporare veramente il clima natalizio ma è  comunque sbalorditivo vedere tutto il paese con casette in stile finlandese con decorazioni a tema…un altissimo albero di natale, con negozi e attrazioni varie  che incuriosiscono i visitatori….

LE CASCATE NEL PARCO NAZIONALE
Passando oltre il paese e addentrandoci nel parco nazionale delle montagne circostanti si trovano moltissime cascate molto tipiche del Brasile…su rocce liscissime dove gli abitanti si rinfrescano e si divertono…ma anche pericolose perché scivolose, le cachoeiras…non pochi si sono infortunati o ci hanno lasciato le penne….abbiamo fatto fatica a trovare un parcheggio perché c’era gente ovunque che si era organizzata con grigliate e bagni…

Finamente una vigilessa ci ha permesso di metterci in doppia fila dove sono scesa solo io per fare foto e filmati…alla fine si è liberato il posto e sono scesi anche Sandro e i bambini così abbiamo fatto una camminata lungo il fiume con le sue molteplici cascatelle…

Tornati a Penedo abbiato trovato un posticcino per fare uno spuntino…peccato che poi abbiamo riempito il tavolo con le  mega porzioni di tutto, Sandro aveva preso di nuovo la picanha stavolta  servita direttamente nel piatto…


Siamo riusciti giusto a mangiare che si è messo a piovere, così abbiamo ripreso l’autostrada direzione San Paolo che ci stava aspettando sotto un cielo nero di tempesta…e con la sua vastità …
SAN PAOLO DEL BRASILE ARRIVO

STORIA DI SAN PAOLO DEL BRASILE
Il primo nucleo della città si deve all’arrivo dei Gesuiti nel 1554. Divenne presto una stazione di posta per gli avventurieri che erano diretti verso l’interno e come centro del trasporto dello zucchero delle piantagioni vicine.
Nel 1882 il Brasile ottenne l’indipendenza e San Paolo fu dichiarata capitale del Paese. L’economia cominciò a decollare alla fine del XIX secolo quando si iniziò a esportare il caffè in tutto il mondo. Da ciò derivarono i milioni di discendenti degli immigrati italiani e giapponesi.
Agli inizi del XX secolo con il crollo del prezzo del caffè i capitali vennero impiegati nell’industria che richiamò altri immigrati da tutto il mondo rendendo San Paolo la città più popolosa dell’emisfero meridionale con i suoi 20 milioni di abitanti e terza al mondo dopo Seul e Bombay.
Questa crescita esplosiva ha avuto però anche un lato negativo con la presenza di baraccopoli che l’hanno resa anche una città pericolosa…
HOTEL A SAN PAOLO DEL BRASILE
Grazie al navigatore siamo arrivati al nostro hotel in centro a San Paolo senza problemi e giusto in tempo prima che cominciasse a diluviare…la macchina è stata portata in un parcheggio coperto e custodito dallo staff dell’hotel…
Il Normandie Design Hotel è proprio un albergo di…design con la sua hall coloratissima e le stanze (due in questo caso) ben arredate….intanto che ci siamo sistemati fuori il tempo si è placato giusto per andare in cerca di qualcosa da mangiare….

Camminando abbiamo avuto modo di constatare come la megalopoli rispecchi la sua fama….molto sfarzo e molta povertà …c’erano barboni ovunque e per questo abbiamo deciso di non avventurarci lontani dall’albergo vista l’ora….
