HomeEuropa postGrecia postCUCINA GRECA cosa mangiare e dove andare

CUCINA GRECA cosa mangiare e dove andare

CUCINA GRECA COSA MANGIARE E DOVE ANDARE

Cucina greca, cosa mangiare e dove andare, storia, curiosità, piatti tipici e luoghi dove gustare le ricette tradizionali.

comincia il viaggio on the road in Grecia!!

gallery viaggio in Grecia!!

In un viaggio in Grecia non può mancare l’esperienza della cucina greca, semplice ma tuttavia molto gustosa e servita in porzioni abbondanti. Dopo l’acropoli, le piazze, i colli di Atene, eccoci arrivati al piatto forte…la cucina…

STORIA DELL CUCINA GRECA

La cucina greca vanta millenni di storia. Gli ingredienti principali della gastronomia si devono grazie alla posizione della Grecia nel Mediterraneo, dalle sue colonie identificate come Magna Grecia e infine, dagli influssi culturali apportati per secoli dai vari conquistatori.

La cucina greca degli inizi, tuttavia, era povera di materie prime, si basava  soprattuto su coltivazioni di cereali, dell’ulivo e della vite.

A quel tempo la frugalità era considerata positivamente, come se dovesse essere un aspetto indispensabile per una vita sana.

Già alcuni grandi pensatori dell’epoca elaborarono un’alimentazione ideale, per mantenere in forma il corpo con ingredienti semplici e basilari.

Le continue contaminazioni culinarie, portate dalle varie occupazioni straniere, fecero però apprezzare ai greci nuovi ingredienti, che traformarono in piatti elaborati.

Sorsero addirittura scuole specializzate per cuochi greci, che furono spesso al servizio dei ricchi dominatori romani. Si trasferirono perfino a Roma, dove migliorarono la gastronomia romana, alquanto monotona e poco fantasiosa.

Un’ulteriore svolta si ebbe con l’arrivo dei turchi e dei veneziani che lasciarono il segno anche in cucina.

Una curiosità riguarda il cappello utilizzato dagli chef nelle cucine. Nel medioevo i cuochi greci, che lavoravano nelle cucine dei monasteri, indossavano dei cappelli bianchi, per distinguersi dai monaci che li portavano neri.

PASTI IN GRECIA

Il pasto tipico greco comincia dai mezedes, ossia gli antipasti abbondanti, prosegue in genere direttamente con il secondo, poichè raramente c’è il primo.

Si conclude con i dolci a base di pasta fillo e miele, i liquori e il tipico caffè greco.

Le porzioni sono abbondanti e tutto viene servito contemporaneamente in mezzo al tavolo, servendosi poi da soli.

Per i greci il pasto rappresenta un momento di convivialità per cui se la prendono con molta calma e può durare anche varie ore.

GASTRONOMIA GRECA

Per dare un’idea ecco un breve elenco di pietanze che non si possono perdere a cominciare dai suoi appetitosi antipasti, i primi e secondi, senza dimenticare i dolci.

ANTIPASTI

  • Salsa tzatziki, composta da yogurt, cetrioli, olio e aglio, menta e aneto;
  • Melitzanosalata una salsa a base di melanzane arrostite o affumicate, cipolla e aglio;
  • Taramasalata salsa di uova di merluzzo;
  • Horiatiki o Insalata greca con pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla, olive e la feta, il formaggio greco tipico;
  • Dolmades riso avvolto nelle foglie di vite o di cavolo;
  • Saganaki formaggio greco fritto;
  • Kolokythokefledes frittelle di zucchine;
  • Revythokefledes frittelle di ceci;
  • Domatokeftedes frittelle di pomodori;
  • Spanakopita una torta di pasta sfoglia ripiena di spinaci;
  • Koulouri un pane croccante con forma di ciambella tonda ricoperta di semi di sesamo.

PRIMI

Moussaka greca
Moussaka greca
  • Moussaka una specie di parmigiana, composta da strati di melanzane, patate, carne macinata e una spessa copertura di besciamella cosparsa di formaggio;
  • Gemista pomodori e peperoni ripieni con riso, salsa di pomodoro, cipolle e spezie;
  • Tiropita fagottino ripieno di pasta fillo con formaggi;
  • Fakes zuppa di lenticchie;
  • Kakavia una zuppa di pesce.

SECONDI

Grigliata mista greca
Grigliata mista greca
  • Souvlaki spiedini di agnello, maiale o pollo, marinati con spezie;
  • Gyros una specie di piadina più spessa arrotolata, la pita, con dentro carne saporita, pomodoro, cipolla;
  • Chtapodi il polpo seccato al sole e grigliato con origano e sale;
  • Pikilia un piatto unico con assaggi di carne o pesce, verdure, formaggi, salse; l’ideale per mangiare abbondantemente senza spendere troppo;
  • Keftedes polpettine di maiale con menta e spezie.

DOLCI

Kataifi dolce greco
Kataifi dolce greco
  • Baklava una torta a strati di pasta fillo con frutta secca e miele a volontà;
  • Kadaifi fagottini di pasta fillo con noci e miele pieni di sciroppo;
  • Kataifi dolcetti composti da spaghettini di pasta fillo che avvolgono composti di frutta secca tritata, cannella e bagnati con miele e sciroppi;
  • Yogurt greco, più denso di quello normale da insaporire con miele;
  • Kourabiedes biscotti di pasta frolla con mandorle e aromi;
  • Loukoumades frittelline tonde cosparse di sciroppo o altre salse;
  • Galaktomboureko pasta sfoglia a strati con crema pasticcera;
  • Halva una specie di torrone morbido a base di semola e zucchero.
Halva dolce tipico greco
Halva dolce tipico greco

BEVANDE

  • Retzina è un vino bianco, aspro aromatizzato con la resina di pino d’Aleppo;
  • Kokkineli vino rosato e secco;
  • Ouzo un distillato del mosto aromatizzato con anice. Si beve sia come aperitivo che come bevanda allungata acqua ghiacciata durante i pasti;
  • Caffè greco preparato con il briki, un bricco in ottone con un manico lungo, più la schiuma è abbondante e più è considerato buono.

La colazione greca tipica è un’altra occasione da non perdere. Si ha modo di assaggiare infatti lo yogurt greco in tutta la sua purezza o accompagnato da miele e frutta secca.

Se non ci si trova in un bed&breakfast, un’altra soluzione è recarsi in un fourno, un panificio dove la vasta scelta non manca, sia di pane che di dolci.

LOCALI DOVE MANGIARE IN GRECIA

I luoghi dove mangiare in Grecia variano a seconda dei gusti.
Le taberne sono praticamente delle trattorie dove gustare i piatti tipici e sono economiche. Le psarotaverne servono perlopiù pesce.

Grigliata e frittura di pesce greco
Grigliata e frittura di pesce greco

Estiatorio questi ristoranti hanno menù turistici, servono sia piatti della cucina greca che internazionali, qui i prezzi sono già più elevati rispetto alle taberne.

Souvlatzidiko sono localini dove mangiare i tipici spiedini e i gyros, spesso si sta in piedi.

Kafenieio i tipici bar, fequentati perlopiù da uomini di una certa età, che giocano a carte e bevono liquori a base di anice, con il tipico rosario greco, komboloi, in mano. Questo oggetto oltre che avere una funzione religiosa, è usato dagli uomini per tenere le mani occupate e non fumare.

Ouzerie o mezedopoleio localini dove fare l’aperitivo a base di ouzo servito in vari modi.

Fra le specialità dei fast food greci il gyro-pita è una piadina con spiedini di carne e patatine, pomodori, cipolla e salsa tzatziki.

Gyro-pita cucina greca
Gyro-pita

Spesso nei locali, mentre si mangia, si è allietati da musicisti che suonano anche il bouzouki, il tipico strumento greco a corde, entrando ancora meglio nell’atmosfera di questa cultura.

 

Grecia on the road cosa vedere!!

 

Please follow and like us:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Cerca

Social

Tag

Instagram

error: Content is protected !!