mosaico di Copacabana

COPACABANA E FAVELAS A RIO DE JANEIRO COSA VEDERE

 

Copacabana e favelas a Rio de Janeiro, cosa vedere, cosa fare, dove andare, viaggio on the road in Brasile…

Brasile on the road – inizio

gallery Brasile!!

PRONTI PER LA SPIAGGIA DI COPACABANA

Tornati in hotel, dopo aver trascorso la mattinata nel centro storico di Rio de Janeiro,  ci siamo organizzati per andare in spiaggia e per non muovere la macchina abbiamo preso un taxi.

Ci siamo fatti portare  a Copacabana un quartiere della città famoso per la sua spiaggia lunghissima.

COPACABANA BEACH

Copacabana beach
Copacabana beach

Abbiamo percorso a piedi tutti i 3.2 metri della Praia de Copacabana prima lungo il bagnasciuga dove praticamente i bambini sono stati sempre in acqua e poi il ritorno lungo il marciapiede con la sua famosa decorazione a onde.

Copacabana
Copacabana

Ci siamo imbattuti con la statua di Carlos Drummond de Andrade, un grande poeta brasiliano, seduto su una panchina e di Dorival Caymmi uno dei più importanti compositori di musica brasiliana.

Statua di Dorival Caymmi
Statua di Dorival Caymmi

 Sul lungomare si susseguono bar e chioschi e in uno di questi ci siamo fatti uno spuntino.

Caipirinha a Copacabana
Caipirinha a Copacabana
Hotel a Copacabana
Hotel a Copacabana
Copacabana hotel lussuosi
Copacabana hotel lussuosi

Sulla strada principale, di fronte alla spiaggia, si susseguono alti palazzi che ospitano alberghi. Il più famoso è il Copacabana Palace un monumentale edificio in stile neoclassico che ha ospitato fin dal 1923 personaggi famosi.

Morro de Leme
Morro de Leme

I FORTI DI RIO DE JANEIRO

Il Forte Duque de Caxias o do Leme è una base militare. Un sentiero ripido lungo 800 metri si innerpica nella foresta pluviale che sale in cima del Morro de Leme da dove vedere il panorama sulle spiagge.

All’altro capo della spiaggia si trova il Forte de Copacabana che ospita un museo fotografico sulla storia del Brasile.

Alla base del forte si trova una colonia di pescatori che hanno barchette colorate.

Il Museo da Imagem e do Som è si trova sempre sul lungomare ed è stato inaugurato nel 2015 e illustra la storia della musica e del cinema brasiliana. Una terrazza panoramica permette la vista su tutta la spiaggia.

Di fronte al museo la sera si svolge il mercato dell’artigianato.

tramonto a Copacabana
tramonto a Copacabana
mosaico del marciapiede
Mosaico del marciapiede

In una via interna, l’edificio Ypiranga, con una facciata curvilinea, ha ospitato all’ultimo piano  l’ufficio del famoso architetto  Oscar Niemeyer morto all’età di 104 anni.

CHURRASCARIA A RIO

Stanchi e affamati siamo andati in cerca di una churrascaria chiedendo agli abitanti del posto…finalmente ne abbiamo trovata una…abbiamo mangiato bene…c’era molta scelta ma non è stata all’altezza delle prime esperienze nella  zone lontane dai turisti dove siamo stati…

Dolci in churrascheria
Scelta dei dolci in churrascheria

Prima di riprendere il taxi abbiamo fatto un’altra passeggiata sul marciapiede del lungomare dove c’erano i chioschi illuminati e visto delle sculture di sabbia…

Palme al tramonto
Palme al tramonto

Mentre eravamo in camera che sistemavano le nostre cose ho sentito al telegiornale che la notte precedente  era stata accoltellata a morte una turista argentina proprio sulla spiaggia dove siamo stati noi….hanno cercato di scipparla e lei è corsa dietro ai ladri…

Certe cose fanno sprofondare proprio il morale sotto i tacchi e riflettere come certe volte si corrono dei rischi….io credo comunque che il buonsenso e la conoscenza dei posti possano aiutare ad evitare spiacevoli inconvenienti…per questo specie con i bambini non me la sento proprio di correre pericoli andando in giro di notte in zone deserte…

Rio si sa che è accerchiata dalle favelas…alcune è possibile visitarle con delle guide apposite…ma confesso che quel tipo di turismo a me non piace….anche se potrebbe servire alla gente del luogo….

FAVELAS

Solo a Rio de Janeiro ci sono oltre 1000 favelas e il 23% della gente  della città  vive lì. Le favelas sono nate dall’espansione della città che ha attratto molta gente dalla campagna con il miraggio di una vita migliore cosa che spesso non è accaduto e hanno dato il via ad insediamenti abusivi sempre più vasti nei quali la delinquenza  e il narcotraffico ha preso il sopravento.

Attualmente anche la polizia è molto restia ad addentrarsi….quindi capitarci per sbaglio sarebbe deleterio…Una particolarità delle favelas di Rio è che si trovano perlopiù in cima alle colline  in mezzo alle quali si estende la città…un tempo erano coperte da foreste poi un po’ alla volta sono state disboscate per essere abitate.

continua il viaggio!!

gallery Brasile!!

Please follow and like us:

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!