LOMBARD STREET COSA VEDERE
Argomenti trattati
Lombard street cosa vedere, cosa fare, dove andare visita e curiosità di questa tortuosa strada di Russian Hill a San Francisco.
DOVE SI TROVA
Una delle strade di San Francisco più curiose e fotografate è sicuramente un tratto della Lombard Street. Soprannominata la strada più tortuosa del mondo, si trova nel quartiere di Russian Hill, poco lontano dal Fisherman’s Wharf.
La Lombard Street in realtà ha una lunghezza di 5 km, e congiunge il Pioneer Park, ai piedi della Coit Tower, al Presidio, poco lontano dal Golden Gate Bridge.
Il nome della strada inoltre è stato preso da una strada di Philadelphia e non ha particolari collegamenti con San Francisco.
Caratterizzata da 8 curve a gomito, questo tratto lungo 400 metri, su un fondo pavimentato a mattoni rossi, è molto apprezzato sia dai turisti in macchina che da quelli a piedi.

Gli automobilisti che si apprestano a percorrerla, provano una vera e propria scarica di adrenalina. Le dimensioni della strada infatti sono ridotte sia in lunghezza che in larghezza, senza contare che spesso si ritrovano incolonnati con altri mezzi.
Occorre prestare quindi molta attenzione a non farsi tamponare e viceversa. Qualora la strada fosse libera…la velocità di discesa non deve superare comunque gli 8 km/h.
CONSIGLI DI VISITA
Molto più rilassante e godibile è dunque percorrere la Lombard street a piedi. In questo modo si può osservare meglio sia le manovre degli automobilisti, che le abitazioni e i giardini circostanti.
Ai lati della strada i marciapiedi congiungono le due strade parallele di Hyde Street e Leavenworth street, in mezzo alle quali scorre questo pittoresco angolo di San Francisco.
Per godere le viste eccezionali è consigliabile recarsi in orari alternativi, magari di notte. In questo modo, scendendo dalla collina si può anche ammirare il panorama sulla città illuminata, e in lontananza i ponti della baia. La strada silenziosa è costeggiata anche da aiuole di ortensie e alberi.
STORIA DELLA LOMBARD STREET
La strada prese questa forma nel 1922, quando divenne troppo pericolosa da percorrere in macchina.
La pendenza di 27°della strada era infatti eccessiva, tanto che le autorità cittadine la modificarono facendola diventare in breve tempo un’attrazione turistica.
Nel 2019, a causa dell’enorme afflusso di macchine, i residenti hanno chiesto alla città di San Francisco instaurare un pedaggio e realizzare un sistema di prenotazione per potervi accedere. Poichè si tratta di una strada pubblica, sono ancora in attesa di un’autorizzazione dallo stato della California.
LOMBARD STREET AL CINEMA
La strada è stata spesso immortalata in famose pellicole cinematografiche come “Un maggiolino tutto matto” o telefilm come “Le strade di San Francisco”. Ma è stato anche il film di Alfred Hitchcock “La donna che visse due volte”, a renderla un’icona.
La casa di Scottie, l’investigatore che pedinava Kim Novak, l’attrice principale del film, si trova proprio al 900 della Lombard Street, all’angolo con la Jones street.
L’edificio fu utilizzato solo per le riprese esterne, che per oltre 50 anni ha mantenuto il suo aspetto originale. Nel 2012 il proprietario della struttura, stufo per i cinefili che bussavano alla sua porta, decise di innalzare un muro davanti all’entrata e ridipingere il cammino in mattoni rossi, di bianco.
RUSSIAN HILL
La porzione più famosa della Lombard Street si trova nel quartiere di Russian Hill di San Francisco. Il nome venne dato dai primi abitanti che si insediarono durante il periodo della corsa all’oro.
Quando giunsero qui, scoprirono l’esistenza di un cimitero russo proprio sulla cima della collina. Vi furono seppelliti, infatti, i primi mercanti che arrivarono dalla Russia con le navi, all’inizio del 1800.
Il cimitero venne poi spostato, ma una placca sulla Vallejo Street, li commemora ancora. Russian Hill è oggi una bella zona residenziale, con parchi e molte attrazioni come il Ghirardelli Square.
MACONDRAY LANE
Proprio per la sua pendenza, Russian Hill presenta anche strette strade pedonali e scalinate in mezzo al verde. La Macondray Lane, ad esempio, si trova fra la Leavenworth e la Taylor street.
Si tratta di uno stretto passaggio in mezzo alla boscaglia che passa sul retro delle case e sotto il pendio della collina, e che regala insolite vedute sulla città.
Viaggio on the road negli Stati Uniti occidentali!!
Gallery Stati Uniti occidentali!!