HomeGiappone postTokyo postYANAKA COSA VEDERE A TOKYO

YANAKA COSA VEDERE A TOKYO

YANAKA COSA VEDERE A TOKYO

Yanaka è una delle zone poco conosciute di Tokyo, e assieme a Nezu e Sendagi, forma il quartiere di Yanesen. Il nome di quest’ultimo infatti è composto dalle iniziali delle tre aree, e spesso quando ci si riferisce a Yanaka si intende anche Yanesen.
Scampata ai bombardamenti della seconda guerra mondiale, Yanaka conserva molti edifici tradizionali in legno, antichi templi e particolari musei, che creano un’atmosfera di un Giappone di altri tempi.

YANAKA GINZA COSA VEDERE

Yanaka Ginza è la via principale di questa area, dove si trovano prelibatezze culinarie, negozietti tradizionali e artigianato. La strada termina alla scalinata di Yukate Dan Da, da dove si può ammirare una vista rialzata e il tramonto.

Cibi tipici dello street food locale sono i menchi katsu, polpette di carne di manzo macinata, fritta e schiacciata, che viene servita molto calda.
I curiosi sono anche i taiyaki, che sono dei dolcetti, solitamente a forma di pesce, mentre in questo caso anno quella di un gatto. Con un dolce ripieno di anko, la pasta di fagioli zuki, costituiscono una vera delizia.

A proposito di gatti, Yanaka è famosa anche per i gatti randagi che gironzolano ovunque, e adottati dagli abitanti come mascotte del quartiere. Molti commercianti, infatti, espongono sculture, oggetti e marchi che li ritraggono.

ASAKUSA MUSEUM OF SCULPTURE

La casa museo dello scultore Fumio Asakusa è una delle attrazioni del distretto di Yanaka. Disposto su tre piani, espone molte sue opere bronzee, la biblioteca privata e altre collezioni di quadri e ceramiche.

L’artista cominciò a farsi conoscere fin da giovane, grazie al suo realismo naturalistico. Il museo è particolare anche per la sua facciata moderna, mentre gli spazi interni sono rimasti tradizionali.

Fra le sue realizzazioni in mostra, ci sono molte sculture di gatti, che l’artista amava ritrarre. Molto bello è il giardino giapponese disposto attorno al laghetto con le carpe. Mentre dal roof garden, oltre ad ammirare il panorama tutto attorno si vedono altre sculture in mezzo alla vegetazione.

 

SANTUARIO DI NEZU

Il santuario shintoista di Nezu ha una storia lunga quasi due millenni, ed è quindi uno dei più antichi del Giappone. La struttura attuale risale tuttavia al periodo Edo, del 1700, ed è fra i più scenografici di Tokyo.

Il complesso è formato da sette edifici, fra cui spicca l‘Otome Inari Jinja vicino allo stagno delle carpe e lo scenografico sentiero dei torii che si innerpica sulla collina, che ricorda il Fushimi Inari di Kyoto.

Il Nezu jinja è una vera oasi pace, nascosta in mezzo alla vegetazione lussureggiante, resa ancora più bella dagli oltre 3000 cespugli di diverse specie di azalee. Durante il festival delle azalee, in aprile, si ha modo di ammirare una spettacolare fioritura di varie tonalità e sfumature.

Migliaia di visitatori si riversano per immortalare questo momento nelle loro fotografie e assaporare lo street food locale, grazie alle numerose bancarelle che affollano l’area.

UENO SAKURAGI ATARI

Per tornare indietro nel tempo, al periodo Showa, circa 80 anni fa, Ueno Sakuragi Atari è sicuramente il luogo giusto. Le architetture dei tre edifici, che compongono questo complesso, riportano infatti a una Tokyo retrò.

Qui è possibile entrare in una birreria artigianale e gustare vari tipi di birre, mentre il vicino panificio sforna anche l’anpan, dei rotoli di pane ripieni di crema di fagioli rossi dolci. Infine, strano ma vero, si trova anche un negozio che vende olio di oliva dai vari aromi.

IL CIMITERO DI YANAKA COSA VEDERE

Il cimitero di Yanaka, non molto lontano da Ueno Park, è molto vasto e sembra quasi un parco, con i suoi viali alberati e suggestivi sentieri, non a caso gli albitanti della zona ci vanno a passeggiare.

Una delle tombe più importanti è quella di Tokugawa Yosinobu, l’ultimo shogun del Giappone. Era praticamente il capo supremo delle forze armate, che nel corso della storia si sono contrapposte al potere degli imperatori.

Nel 1968 terminò con lui, il periodo Edo, e il Giappone dovette uscire dal suo isolamento e aprire i porti alle potenze straniere.

TEMPIO DI TENNOJI A YANAKA

Il tempio buddista di Tennoji risale al 1274, e fa parte dei sette templi di Yanaka. Circondato da una moderna recinzione, custodisce nel parco la grande scultura bronzea di Buddha ed è inoltre dedicato al dio della fortuna e del coraggio.

Nel cimitero di Yanaka, in origine compreso dei possedimenti del tempio, è ancora visibile il basamento della grande pagoda su cinque piani, andata, purtroppo, distrutta a causa di un incendio doloso, nel 1957.

 

Viaggio on the road in Giappone!!

 

Tappe viaggio in Giappone!!

 

Tre giorni a Tokyo!!

 

Due giorni a Tokyo!!

 

Parchi e giardini di Tokyo!!

 

Templi e santuari di Tokyo!!

 

Quartieri di Tokyo!!

 

Cosa mangiare i Giappone!!

 

Templi e santuari a Tokyo gallery!!

 

Parchi e giardini in Giappone gallery!!

 

 

 

 

 

Please follow and like us:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Cerca

Social

Tag

Instagram

error: Content is protected !!