Bevande giapponesi

GIAPPONE COSA BERE QUALI BEVANDE GIAPPONESI

Giappone cosa bere e quali bevande giapponesi, the verdi, birra, sakè, caffè, bibite, distributori automatici.

COMINCIA IL VIAGGIO!!

Quali sono le bevande in Giappone? Dove andare e quali tipi di The ci sono? Come per i cibi, anche per le bevande si trova  una vasta scelta per tutti i gusti.

IL THE VERDE

Il the verde, THE O-CHA, può essere bevuto come infuso,chiamato RYOKUCHA, oppure spolverizzato in acqua e montato con un frustino di bambù, detto MATCHA.

The giapponese in camera
The giapponese in camera

Nei classici rituali della cerimonia del the, viene utilizzato proprio il the matcha, molto amaro e per questo si accompagna con tipici dolcetti.

Si può assistere ovunque, in Giappone, a questa cerimonia; spesso nei grandi giardini e parchi delle città ci sono dei padiglioni appositi, nei quali, in determinati orari, e previa prenotazione, è possibile vivere questa esperienza, che trasmette sicuramente tanta pace e armonia.

Ma in Giappone, ci sono moltissimi modi per bere il the e anche i gusti sono infiniti. Nei distributori automatici, posti ovunque per le strade e le stazioni, c’è una vasta scelta nella quale sbizzarrirsi per provare ad assaggiare nuovi gusti.

Fra i vari the i più famosi sono:

  • BANCHA the verde, privo di teina chiamato “normale”;
  • MUGICHA the freddo o the di orzo tostato adatto per climi torridi;
  • HOJICHA the verde tostato leggero dal sapore nocciolato e bevuto a fine pasto;
  • THE OOLONG, un the cinese bevuto caldo o freddo;
  • AMAZAKE bevanda dolce e analcolica di riso fermentato servito caldo.

Il the matcha si usa anche come colorante e insaporitore per dolci, gelati, cioccolatini e addirittura per i soba, gli spaghetti giapponesi.

SAKE’ O NIHONSHU

Bevanda alcolica per eccellenza del Giappone, il sakè  deriva dalla fermentazione del riso con lievito e acqua. Viene prodotto in inverno, in seguito alla raccolta del riso, e occorre attendere l’autunno successivo per berlo.

A seconda della regione dove viene prodotto o dagli ingredienti stessi può essere chiamato in maniera diversa.

Ad esempio il SHOCHU è un liquore distillato da diversi ingredienti di base come le patate, l’orzo, lo zucchero di canna, e raggiungere una gradazione di 45 gradi. Si può bere con ghiaccio o acqua calda o con soda e limone.

Il CHUHAI è una bevanda gasata e alcolica, aromatizzata con frutta di stagione e si vende in lattina nei minimarket e nei distributori automatici.

CAFFE’ IN GIAPPONE

I Giapponesi sono grandi consumatori di caffè e per questo sono sorte ovunque delle tipiche caffetterie chiamate KISSATEN.

In questi locali, in particolare, vengono servite tazze di caffè scuro tostato  con piccoli bricchi di panna liquida.

L’atmosfera dei kissaten è un po’ retro’, sebbene un aspetto negativo sia rappresentato dal troppo fumo, almeno che non ci siano delle sale separate per i fumatori.

Come per le altre bevande, anche il caffè, sia caldo che freddo, si può trovare nei distributori automatici, dei konbini e negozi di tutti i tipi.

BIRRA GIAPPONESE

Molto popolare in Giappone è anche la birra. Ci sono molti stabilimenti che esportano i propri marchi in tutto il mondo fra cui Kirin, Sapporo e Asahi che ha assorbito anche la Peroni italiana.

Birra giapponese
Birra giapponese

La Asahi Beer ha sede a Tokyo, in una struttura riconoscibile da lontano per la sua particolare forma. Il complesso, chiamato Super Dry Hall, è costituito da due edifici ed è stato progettato da Philippe Starck.

Asahi Beer Building
Asahi Beer Building

Il palazzo più alto, rivestito di vetrate dorate con una fila chiara in cima, simboleggia un boccale di birra, mentre accanto, si trova un edificio scuro e tozzo con un pennacchio dorato sul tetto.

Oggi la sede della Asahi Beer è un’attrazione di Tokyo e all’interno è possibile salire all’ultimo piano per degustare una birra e ammirare il panorama sul fiume Sumida e sui quartieri della capitale.

Oltre ai grandi marchi, ci sono anche molti birrifici regionali e artigianali che producono le loro birre in base alle stagioni e ai raccolti.

 

vedi gallery!!!

continua il viaggio!!

Cosa mangiare in Giappone!!

Dolci giapponesi!!

Guidare in Giappone!!

Please follow and like us:
error: Content is protected !!