HomeLive Blog newsMondo Live BlogSAN FRANCISCO cosa vedere West Coast

SAN FRANCISCO cosa vedere West Coast

SAN FRANCISCO COSA VEDERE WEST COAST

San Francisco cosa vedere nella west coast in due giorni…durante un viaggio on the road negli Stati Uniti occidentali!

La nostra avventura negli States è cominciata in Colorado a Denver, e dopo quasi due settimane sulle strade americane…siamo giunti a San Francisco.

Questo è quindi il resoconto dei nostri quasi due giorni trascorsi a “Frisco”, soprannome di questa città, situata a nord della California.

ARRIVO A SAN FRANCISCO

Questa visita è stata solo un “veloce saluto”, in quanto San Francisco era già stata meta di altri viaggi. La città, tuttavia, è talmente bella e interessante, che ogni volta riserva molte sorprese e luoghi scenografici da scoprire.

Dopo una giornata trascorsa sulla costa californiana, percorrendo la Highway 1, e passando da Carmel e Monterey siamo giunti alla destinazione finale. Il nostro hotel era posizionato nei dintorni dello SFO, San Francisco international airport , nella contea di San Mateo, e a circa 30 km dalla città.

Airport Hotel a San Francisco entrata
Airport Hotel a San Francisco entrata

PRIMO GIORNO A SAN FRANCISCO COSA VEDERE

CASTRO QUARTIERE DI SAN FRANCISCO

La prima giornata del nostro giro esplorativo è iniziata da Castro, il famoso quartiere colorato, noto per la presenza della comunità gay. Abbiamo iniziato subito la nostra caccia al tesoro cercando i bellissimi murales che adornano alcune stradine e vicoli, non facili da localizzare.

Castro e Mission District San Francisco
Castro e Mission District San Francisco

Nelle vicinanze di Mission Dolores ci siamo fermati a fare una buona colazione organica, a base di succhi di arance, cookies e cereali. In seguito, ci siamo diretti allo storica chiesa di Mission Dolores, che come quella di Carmel, in passato faceva parte del Camino Real….

Mission Dolores facciata a San Francisco
Mission Dolores facciata a San Francisco

In questo caso, si tratta di uno degli edifici più antichi della città….ma la missione è famosa anche per alcune scene dell’iconico film di Alfred Hitchcock “Vertigo”, meglio noto come “La donna che visse due volte”

TWIN PEAKS

Ripresa l’auto, dopo aver percorso vari tornanti, siamo saliti in cima alla collina di Twin Peaks, per ammirare il panorama dall’alto di Frisco. Seguendo la 49-mile Scenic Route, il percorso turistico, che porta alle principali attrazioni della città, siamo arrivati al Lake Merced Park. Il luogo era caratterizzato da selvaggi laghetti costieri e dallo zoo di San Francisco.

Twin Peaks San Francisco
Twin Peaks San Francisco

Continuando sulla litoranea, ci siamo fermati nel Golden Gate Park, per esplorare la parte ovest del grande polmone verde di Frisco. Ci siamo riservati la restante zona, molto più impegnativa, per il giorno successivo. Abbiamo visto quindi i due mulini del parco, alcune aree selvagge con laghetti e molti uccelli palustri….

Golden Gate park il mulino
Golden Gate park il mulino

GOLDEN GATE BRIDGE

Continuando a costeggiare la lunga spiaggia affacciata sul Pacifico di San Francisco, sempre in macchina, ci siamo fermati in vari punti scenografici di Lands End e del Presidio. Si tratta di due aree naturali con all’interno molte cose da vedere, come musei, monumenti e giardini.

Presidio il parco a San Francisco
Presidio il parco

Ma erano soprattutto gli splendidi scorci sul Golden Gate Bridge che attiravano la nostra attenzione.

San Francisco panorama
Panorama sul Golden Gate Bridge

Arrivati nelle sue vicinanze, dopo aver parcheggiato, abbiamo percorso la corsia pedonale del ponte fino arrivare in centro. Il panorama sulla baia di San Francisco era sbalorditivo, con l’isola di Alcatraz e la downtown della città. Si scorgevano anche i vari sobborghi, come Sausalito l’ex villaggio dei pescatori.

Golden Gate Bridge San Francisco salita
Golden Gate Bridge salita

Successivamente, siamo scesi nella parte inferiore del ponte, dove si trova il Fort Point National Site, e anche questo location del film “Vertigo”.

Traffico sul Golden Gate Bridge
Traffico sul Golden Gate Bridge

PALACE OF FINE ARTS

Nuovamente in macchina, seguendo la strada costiera, abbiamo avvistato altre aree verdi e spiagge interne della baia, arrivando fino al Palace of Fine Arts. Si tratta di una costruzione classicheggiante con colonnati, edificata in occasione di un’esposizione universale.

Palace of Fine Arts San Francisco
Palace of Fine Arts San Francisco

E’ un luogo molto scenografico ed è spesso utilizzato per servizi fotografici. Camminare in mezzo a questa architettura, circondata da una rigogliosa vegetazione e affacciata su un laghetto è davvero rilassante.

FISHERMANS’ WHARF DI SAN FRANCISCO

Il tempo volava, e c’era ancora molto da vedere. Sistemata l’auto in una zona con i classici parchimetri con le monete, visti mille volte nei film americani, ci siamo incamminati verso il Fisherman’s Wharf...

Fisherman's wharf San Francisco
Fisherman’s wharf San Francisco

Questa zona di San Francisco è caratterizzata da lunghi moli, su alcuni si trovano darsene, musei, ristoranti e negozi. Il San Francisco Maritime Museum ad esempio è molto bello da vedere, perchè all’esterno sono esposte anche storiche imbarcazioni, mentre all’interno ci sono modellini di tutti i tipi.

La parte più famosa di questa parte di San Francisco è proprio quella con i chioschi, che vendono pesce fresco da mangiare sul luogo. Spesso si tratta fritture, panini con crostacei come granchi e gamberi accompagnati con salse saporite. Una vera leccornia…peccato di essere alla mercè dei gabbiani che tentano di scippare il bottino….

San Francisco Fisherman's wharf granchi
Fisherman’s wharf granchi

Il molo più gettonato è il Pier 39 con edifici colorati in legno, su due piani, che ospitano negozietti e ristorantini, attrazioni particolari e anche l’Acquario di San Francisco.

Cuore rosso Pier 39
Cuore rosso Pier 39

Il molo termina con una bella veduta sulla baia e Alcatraz, il carcere più sicuro degli Stati Uniti.

Pier 39 San Francisco
Pier 39

Le annesse piattaforme galleggianti sono mete predilette di una nutrita colonia di leoni marini, gioia dei visitatori che così li possono ammirare da vicino.

Leoni marini al Pier 39
Leoni marini al Pier 39

Tornati sul viale principale, abbiamo gironzolato per vari negozi e centri commerciali, come Ghirardelli Square, con la facciata di mattoni a vista, in passato ospitava una fabbrica di cioccolato. La sua insegna troneggia nel panorama di San Francisco, soprattutto di notte quando è illuminata...

Ghirardelli Square San Francisco
Ghirardelli Square

Numerose sono le attrazioni commerciali come il bizzarro museo “Ripley’s Believe or not”, che raccoglie stranezze umane di tutto il mondo…ma è anche il luogo adatto dove trovare una vasta scelta di ristoranti di pesce, molto pittoreschi.

San Francisco Rainforest cafè
Rainforest cafè

Abbiamo visto anche uno dei capolinea dei Cable Car, i caratteristici tram colorati trainati da cavi sotterranei, dove spesso si vedono persone aggrappate all’esterno. Questi mezzi, al termine del loro percorso, si posizionano su una piattaforma girevole, che il conducente, spesso aiutato dai visitatori, gira per ricominciare la corsa all’incontrario…

Cable car a San Francisco
Cable car

COLLINE DI SAN FRANCISCO

Cisco è adagiata su varie colline, che man mano sono state assediate da costruzioni e strade, sebbene in alcuni punti ci siano ancora aree verdi.

San Francisco vista sulla downtown
Vista sulla downtown

COIT TOWER

Nel nostro caso, con l’auto, siamo arrivati in cima a Telegraph Hill, sulla quale troneggia la Coit Tower. Il suo aspetto potrebbe ingannare, e far pensare che si tratti di un faro, in realtà si tratta di un monumento commemorativo ai vigili del fuoco della città.

Coit tower dal molo di San Francisco
Coit tower dal molo

E’ possibile salire in cima per ammirare il panorama, ma anche gli splendidi murales che adornano all’interno questa struttura.

Coit tower a San Fransisco
Coit tower

LOMBARD STREET

In seguito, seguendo i saliscendi delle strade di San Francisco, siamo arrivati alla più nota Lombard Street. Questa è considerata la strada più tortuosa e spettacolare della città, soprattutto per la pendenza dei suoi otto tornanti. L’abbiamo percorsa sia in auto che a piedi e entrambe le esperienze sono state entusiasmanti. Inutile dire che anche questa scorcio cittadino è apparso in molte pellicole hollywoodiane.

Lombard street San Francisco
Lombard street

FINANCIAL DISTRICT

Tornati nella zona dell‘Embarcadero, con una successione di moli più o meno nuovi, abbiamo fatto una camminata sul Pier 7, con panchine e lampioni in ferro battuto.

baia di san francisco california
baia di san francisco california

La vista sulla baia e verso l’Oakland Bay Bridge era davvero splendida, mentre alle spalle avevamo il Financil District di San Francisco.

Grattacieli a San Francisco
Grattacieli della downtorn

Era quasi il tramonto, così ci siamo addentrati nella downtown di San Francisco, dove si concentrano i principali grattacieli. Abbiamo ammirato da diverse prospettive quello che è probabilmente il più iconico della città, la Transamerica Pyramid…un edificio di 48 piani, a forma piramidale….

San Francisco Transamerica Pyramid
San Francisco Transamerica Pyramid

Siamo entrati anche nella bella hall dell’hotel Hyatt, con al centro la moderna scultura “Eclipse” di Charles O.Perry.

Hall dell'Hyatt hotel a San Francisco
Hall dell’Hyatt hotel

La serata è terminata nella vicina Chinatown, considerata una delle più grandi e belle degli Stati Uniti, delimitata dai coloratissimi archi cinesi completamente decorati.

 

SECONDO GIORNO A SAN FRANCISCO COSA VEDERE

PAINTED LADIES DI SAN FRANCISCO

La nostra permanenza negli States era agli sgoccioli, e dopo il check out in hotel, siamo tornati a San Francisco. Avvistato l’imponente municipio di San Francisco, il City Hall, abbiamo proseguito in auto fino alla vicina Alamo Square….

City Hall di San Francisco
City Hall

Qui ci siamo sbizzarriti a fotografare le splendide Painted ladies, ossia le case vittoriane da cartolina…In origine, queste abitazioni si trovavano in tutta la città, ma a causa di incendi e terremoti il loro numero si è pian piano ridotto…

Alamo Square
Alamo Square

Alamo Square è uno dei luoghi più adatti per immortalare queste “vecchie signore”….molte delle quali in realtà ristrutturate e ricostruite…

Painted Ladies
Painted Ladies

Osservarle da vicino è una vera goduria, ognuna di loro presenta particolari rifiniture e decori, senza considerare la loro ubicazione attorno a un’area verde.

Painted Ladies Alamo square
Painted Ladies Alamo square

GOLDEN GATE PARK

Per chiudere degnamente l’esplorazione di San Francisco, siamo tornati al Golden Gate Park, gremito di gente, dato che era sabato. Questo parco è perfino più grande del Central Park di New York e offre davvero tante cose da fare e da vedere…

Conservatory of flowers
Conservatory of flowers

La parte da leone la fa senz’altro la grande serra vittoriana, il Conservatory of Flowers, ma anche le varie zone fiorite, i monumenti e i musei. In questo caso siamo tornati nel California Academy of Sciences, praticamente un museo di storia naturale, con un grande acquario, un planetarium e una sezione dedicata ai terremoti.

Dalie nel Golden Gate Park
Dalie nel Golden Gate Park

Visto che San Francisco si trova sulla Faglia di Sant’Andrea…questo è proprio molto interessante da scoprire e da sperimentare…..

San Francisco foto terremoto 1906
San Francisco foto terremoto 1906

Anche il tetto del museo è molto divertente da esplorare, con le suo forme sinuose, e trasformato in un bel giardino panoramico.

Museo delle scienze nel Golden Gate Park
Museo delle scienze nel Golden Gate Park il tetto di Renzo Piano

Successivamente ci siamo recati nel bellissimo Japanese Tea garden, decorato con pagode, stagni e piante potate…uno dei più antici degli Stati Uniti, che trasmette l’essenza del Giappone….

Japanese Tea Garden Golden Gate Park
Japanese Tea Garden Golden Gate Park

Purtroppo il tempo a nostra disposizione, anche stavolta, è terminato…ma San Francisco è una metropoli dalle mille sfaccetature, per cui tornarci è sempre una bella esperienza…anche per conoscerla sempre meglio…

Monorotaia San Francisco
Monorotaia verso l’aeroporto

 

Viaggio on the road in California!!

 

On the road negli Stati Uniti occidentali!!

 

Gallery Stati Uniti occidentali!!

 

Gallery San Francisco!!

 

 

 

Please follow and like us:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Cerca

Social

Tag

Instagram

error: Content is protected !!