FEIRA DE SAO CRISTOVAO DI RIO DE JANEIRO cosa vedere
Feira de Sao Cristovao, Rio de Janeiro, cosa fare, cosa vedere, dove andare, come arrivare, itinerario viaggio on the road in Brasile…
FEIRA DE SAO CRISTOVAO I FINE SETTIMANE
SABATO 20 FEBBRAIO

Oggi si ritorna a casa…ieri è stata l’ultima giornata al mare a Leblon, ma prima, avendo mezza giornata a disposizione, siamo andati in taxi a visitare la Feira de Sao Cristovao che si svolge su un’area fissa ogni fine settimana a partire dal venerdì fino a domenica sera.


Si tratta di una zona chiusa dove si trovano ristoranti, bar, bancarelle nelle quali si trattano perlopiù specialità del Nordest brasiliano…l’ideale sarebbe di andarci di sera quando tutti i locali sono aperti e pieni di gente con musica e attrazioni.

Noi ci siamo andati la mattina ma era quasi tutto chiuso in ogni caso ci siamo fatti un’idea del posto.


Tornati nella zona centrale abbiamo fatto ancora un giretto ma ormai il viaggio era agli sgoccioli così abbiamo deciso di rilassarci e approfittare della piscina all’ultimo piano del nostro hotel.


HOTEL DI RIO DE JANEIRO

Il personale dell’hotel ci ha permesso di restare fino alle quattro del pomeriggio senza costi aggiuntivi poiché il volo era la sera….ce la siamo goduta fino alla fine ammirando ancora una volta il panorama dalla terrazza della piscina.

Tornati in camera abbiamo chiuseo le valigie e fatto il check out. Ci siamo quindi diretti all’aeroporto ma per strada c’era un traffico pazzesco perché le strade erano bloccate dalla gente delle favelas che manifestavano per avere la corrente anche nei loro quartieri….le contraddizioni di questa enorme città…

VOLO DI RITORNO
Arrivati in aeroporto abbiamo riconsegnato la macchina a Localiza senza disguidi e sorprese di costi aggiuntivi per danni…che non abbiamo fatto…per miracolo…e con lo shuttle abbiamo raggiunto la zona dei voli in partenza.
Putroppo qualcuno….Sandro…si è accorto di non avere più il portafoglio che aveva nei pantaloncini….così è tornato con lo shuttle bus di Localiza alla sede dell’agenzia di noleggio a vedere se gli era scivolato in macchina…e per fortuna lo ha trovato….
Fatto dogana speravo di passare il tempo prima dell’imbarco curiosando nei duty free shops…ma c’era poca scelta perché l’aeroporto era in fase di ristrutturazione per le olimpiadi.
Finalmente il volo di ritorno è partito alle nove di sera ed è durato nove ore fino a Madrid dove abbiamo preso la coincidenza per Venezia..
CONSIDERAZIONI FINALI
Anche questo viaggio è giunto all fine e tirando le somme è stata un’esperienza positiva, molto intensa. Abbiamo visto un Brasile un po’ diverso da come me lo ero immaginato prima di visitarlo.
Ero partita con l’idea di trovare un’atmosfera più brasiliana stile telenovelas anni settanda, con musica tipica ovunque invece la globalizzazione ha colpito anche qui dando sì delle garanzie ma dall’altro ha tolto il fascino di paesaggi esotici e incontaminati.
Per quanto riguarda il discorso sicurezza non ci sono stati problemi, l’importante è il buonsenso e conoscere sempre i luoghi dove ci si trova magari studiandosi prima un itinerario di viaggio e non avere la testa fra le nuvole…
PS ATTENZIONE ALLE MULTE E RISPETTARE I SEGNALI STRADALI a noi sono state addebitate il mese successivo. Multe documentate con fotografie della targa, con i giorni in cui sono state fatte. La motivazione erano i limiti di velocità. Nella zona di Foz do Iguazù avevamo superato di appena 2 o 5 km…
Alcune informazioni sulle spese sostenute, per avere un’idea di cosa potrebbe costare un viaggio in Brasile alla nostra maniera…
SPESE GENERALI
VOLI E ASSICURAZIONI CIRCA 2900
AUTO NOLEGGIO 544
BENZINA 250
HOTEL 1200
CIBI 900