Hanazono jinja cosa vedere Shinjuku

HANAZONO JINJA COSA VEDERE A SHINJUKU

Il movimentato quartiere di Shinjuku, famoso per i divertimenti serali di Kabukicho, il giardino di Shinjuku Gyoen e i grattacieli, presenta anche angoli tranquilli e di pace, come il piccolo Hanazono jinja. Scopriamo cosa vedere e la storia di questo particolare santuario shintoista!

DOVE SI TROVA HANAZONO JINJA

Il santuario shintoista Hanazono è uno dei più importanti del quartiere di Shinjuku a Tokyo, e si presenta con un’architettura moderna, sebbene risalga al 17° secolo. La sua posizione nascosta in mezzo agli edifici, lo rende un po’ difficile da localizzare. In ogni caso, si trova in prossimità dell’area del Golden Gai, quella piena di localini, nei quali possono starci al massimo una decina di persone.

Percorrendo una stradina alberata, si giunge quindi in questa oasi di pace, lontano dal caos del quartiere.

L’edificio principale, l’honden, ricostruito nel 1965, è situato in cima a un’ampia scalinata in pietra, che lo rende molto scenografico specialmente la sera, quando è completamente illuminato.

DIVINITA’ DEL SANTUARIO

Artisti e commercianti sono i principali devoti a Inari Okami, il protettore del commercio e del successo. Molti sono infatti gli attori giapponesi e cantanti che vengono a pregare prima di cimentarsi nelle loro performance. Alcuni hanno donato infatti delle vere e proprie fortune, e per questo sulla recinzione di un tempietto sono scritti i loro nomi.

STORIA DELL’HANAZONO JINJA

Il luogo sul quale sorge il santuario un tempo era pieno di fiori, da questo fatto deriva il suo nome, che significa appunto Giardino dei fiori. Quando il quartiere cominciò a popolarsi decisero di costruire la stazione di Shinjuku, il cui nome vuol dire “nuova stazione di passaggio”.

Hanazono jinja a Shinjuku
Hanazono jinja a Shinjuku

Sorsero quindi ristoranti, attività commerciali e arrivarono lavoratori, artisti e prostitute. Il santuario, in questo sviluppo economico, si trovò ad essere coinvolto nei cambiamenti sociali e per questo è da sempre un punto di riferimento per gli abitanti della zona.

Il complesso del santuario presenta a sua volta dei templi minori dedicati ad altre divinità, come ad esempio Inari Shrine, riconoscibile dalle volpi in pietra, i cosiddetti guardiani, e dalla sequenza di piccoli torii.

FESTE E MERCATINI NEL SANTUARIO

L’Hanazono jinja è il fulcro di animate feste religiose del quartiere, i matsuri, durante tutto l’anno. In queste occasioni le strutture sono addobbate con centinaia di lanterne colorate, e molte bancarelle di street food tipico richiamano fedeli e curiosi. Ogni domenica, invece, si svolge il tradizionale mercatino delle pulci.

 

Viaggio on the road in Giappone!!

 

Tappe del viaggio in Giappone!!

 

Tre giorni a Tokyo!!

 

Due giorni a Tokyo!!

 

Quartieri di Tokyo!!

 

Cosa mangiare in Giappone!!

 

Dolci giapponesi!!

 

Parchi e giardini di Tokyo!!

 

Templi e santuari di Tokyo!!

 

Gallery templi e santuari di Tokyo!!

 

 

 

Please follow and like us:

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!