HomeEuropa postpolonia postPSZCZYNA COSA VEDERE IN POLONIA

PSZCZYNA COSA VEDERE IN POLONIA

PSZCZYNA COSA VEDERE IN POLONIA

Pszczyna è la prima tappa del nostro viaggio on the road in Polonia. Si tratta di una bellissima località turistica, che ha molto da offrire sia dal lato naturalistico, che storico-culturale. Scopriamo cosa vedere a Pszczyna!!

PSZCZYNA CITTADINA POLACCA

Pochi km dal confine, e siamo arrivati alla prima meta di questo viaggio in camper….Pszczyna… un nome impronunciabile, il primo di una lunga serie….Pszczyna…solo un assaggio della lingua polacca, con accostamenti di consonanti che possono sembrare azzardati per noi italiani…. in ogni caso il nome si pronuncia più o meno PSHCINA.

Con le temperature elevate, che ci hanno accompagnati durante tutto il viaggio, ci siamo apprestati a goderci questa sconosciuta cittadina, che è stata proprio un ottimo biglietto da visita per immergerci nelle tradizioni polacche.

Dato che era sabato pomeriggio, in giro c’era molta gente, anche perchè era in pieno svolgimento una  festa paesana con chioschi, musica e bancarelle….

STORIA DI PUSZCZYNA

Pszczyna è una piccola località turistica, posta in una tranquilla zona rurale della Slesia, a una cinquantina di km dal confine con la Repubblica Ceca. In passato era parte del territorio della Prussia e durante la dominazione tedesca e austriaca, in questa regione si sono succedute molte dinastie. Con la seconda guerra mondiale, è diventata definitivamente parte della Polonia.

FATTORIA DEI BISONTI

La prima cosa che abbiamo visto è stato lo zoo con animali autoctoni, che disponevano di recinti molto spaziosi in contesto boscoso. Oltre a muli, cervi, pecore, pavoni e altri animali da fattoria, si potevano ammirare i bisonti. Questi animali costituiscono la principale attrazione del parco. Si tratta di bisonti europei, che durante la prima guerra mondiale, hanno rischiato l’estinzione.

La Polonia è l’unica nazione che ospita ancora questi animali, e il Parco naturale nella foresta di Bialoweiza, al confine con la Bielorussia, è il luogo dove vivono in libertà ben 500 esemplari.

Nella fattoria, tuttavia, siamo riusciti a scorgerli solamente da lontano, poichè si erano sistemati all’ombra degli alberi…e lontano dagli umani!

In questo parco, le strutture sono tutte in legno, e sopra una grande passerella coperta, che serve a vedere il parco dall’alto, si stava svolgendo un concerto bandistico. La presenza dei corni tradizionali contribuiva a rendere lo spettacolo molto piacevole da ascoltare.

CASTELLO DI PSZCZYNA

La principale attrazione di Pszczyna è il suo bellissimo castellopalazzo rinascimentale, risalente al 17° secolo ma costruito sulle fondamenta di un antico castello del 13° secolo.

Questa imponente costruzione si trova in mezzo a un vastissimo parco all’inglese, con alberi, sentieri, canali, laghetti, mentre su un lato costeggia la piazza del mercato di Pszczyna.

Castello di Pszczyna
Castello di Pszczyna

Non ci siamo fatti scappare la visita interna, rivelatasi davvero entusiasmante con la notevole quantità di sale tutte arredate. Si possono vedere ben tre piani completamente stipati di opere d’arte, soffitti e pareti decorate, degli scenografici scaloni in marmo, lampadari elaborati. Peccato il poco tempo a disposizione, perchè meritava certamente una visita più approfondita.

SKANSEN

Per raggiungere la prossima attrazione di Pszczyna, abbiamo attraversato il parco dei festaggiamenti, già pregustandoci il ritorno…

La cittadina è davvero molto graziosa, con palazzi signorili rinascimentali e classici, belle stradine pedonali e piazzette. In una zona un po’ isolata, costeggiando un fiumiciattolo siamo arrivati allo Skansen.

Skansen di Pszczyna in Polonia
Skansen di Pszczyna in Polonia

Si tratta di un museo all’aperto, che conserva una dozzina di edifici rurali in legno, alcuni vecchi perfino di 250 anni. Provengono da varie parti della Polonia, e testimoniano la ricchezza del patrimonio storico e culturale del popolo polacco.

Passeggiare in mezzo a quelle strutture lignee, nelle quale è possibile anche entrare per vedere l’arredamento, e scoprire quali erano i mestieri di allora, conoscere le tradizioni. Complice il contesto naturale, sembrava di essere stati trasportati in un’altra epoca.

FESTEGGIAMENTI NEL PARCO

Tornati sui nostri passi, finalmente ci siamo tuffarci in uno degli aspetti più piacevoli di un viaggio…la gastronomia!

Bancarelle e chioschi sprigionavano odorini succulenti, di ogni tipo…dai dolci alle grigliate…. Alla fine ci siamo limitati a gustarci un delizioso trdelnik, un rotolo di pasta sfoglia cosparso di zucchero e altri ingredienti a scelta, davvero buono, simile al trdlo che si mangiano a Praga.

I viali del grandioso parco erano costellati di bancarelle di ogni genere, e nello spazio aperto si trovava il palco sul quale si esibivano rock band, a rotazione. Con l’immagine di questa atmosfera festaiola, abbiamo quindi salutato Pszczyna pronti a continuare il nostro viaggio on the road in Polonia!!!

 

gallery Polonia!!

 

Castelli della Polonia gallery!!

 

Castello del Wavel a Cracovia!!

 

Fortezza dei cavalieri teutonici di Malbork!!

 

Ciechocinek e le torri di gradazione!!

 

Varsavia Castello reale!!

 

Slowinski Park con le dune bianche sul mar Baltico!!

 

Wieliczka le miniere di sale di Cracovia!!

 

Auschwitz i campi di concentramento

 

Rogalin la residenza vicino a Poznan!!

 

Breslavia e gli gnometti!!

 

Swidnica la chiesa della Pace in legno!!

 

Please follow and like us:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Cerca

Social

Tag

Instagram

error: Content is protected !!